Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Farallon Capital acquisisce Centro Sicilia per 180 milioni di euro


Pubblicato il: 6/23/2025

Legance – Avvocati Associati e Pirola Pennuto Zei & Associati hanno assistito Farallon Capital Europe. Gianni & Origoni ha assistito i venditori, un gruppo di investitori istituzionali. Jones Day ha assistito le banche finanziatrici Bank of America Europe DAC e Banco BPM S.p.A.

Farallon Capital Europe ha portato a termine l’acquisizione della società proprietaria del centro commerciale Centro Sicilia, situato a Catania. Con quasi 100.000 metri quadrati di superficie, il Centro Sicilia rappresenta il più grande centro commerciale dell’isola, con circa 140 punti vendita e un supermercato Conad.

Oggetto dell’operazione, dal valore di circa 180 milioni di euro, sono stati anche la gestione e la proprietà della struttura, precedentemente detenuta da GWM Group e gestita in ambito commerciale da Cbre dal 2013. La transazione ha coinvolto un gruppo di primari investitori istituzionali nella veste di venditori.

L’acquisizione si inserisce in una dinamica di forte interesse per asset strategici nel settore immobiliare retail, con Centro Sicilia che ha beneficiato negli ultimi anni di investimenti significativi: GWM Group aveva completato nel 2022 una riqualificazione per 15 milioni di euro, inaugurando, tra gli altri, il primo Primark nell’isola ed ampliando il polo con catene come Decathlon, H&M, Rituals e JD Sports. La cessione avviene dopo un precedente ingresso di GWM con un investimento tra i 130 e i 140 milioni di euro. Integrata all’operazione, si è svolta la rinegoziazione dell’indebitamento finanziario della società target.

La rinegoziazione del debito ha interessato Bank of America Europe Designated Activity e Banco BPM S.p.A., che hanno ricoperto il ruolo di istituti finanziatori a supporto dell’operazione.

Centro Sicilia è uno dei principali hub commerciali della Sicilia, con una vasta offerta di brand nazionali e internazionali, una posizione strategica e un flusso costante di nuovi operatori retail. Dal 2013 la gestione commerciale è affidata a Cbre, che ha contribuito al consolidamento della leadership del centro commerciale nell’area.

Per l’assistenza legale a Farallon Capital Europe ha agito Legance – Avvocati Associati, con un team multidisciplinare guidato dai partner Andrea Giannelli e Gabriele Capecchi, operativi sui versanti contrattuali e societari attraverso Federica Toscano e Ristela Prendi, sugli aspetti amministrativi con Francesco Castoldi, Giulia Massimo e Angela Maiuri, sulla regolamentazione con Riccardo Daguati e sulle questioni finanziarie con Beatrice Zilio e Matteo Cornelli. Le questioni fiscali sono state seguite da Pirola Pennuto Zei & Associati, con il partner Claudio Schettini, affiancato dal partner Alessandro Giannelli, dall’associate partner Federico Signorini e dal senior associate Nicholas Niola.

I venditori, rappresentati da un gruppo di primari investitori istituzionali, sono stati seguiti da Gianni & Origoni, con un team coordinato dal partner Filippo Cecchetti e supportato dalla counsel Eleonora Laurito, dal senior associate Filippo Maria Coen, dall’associate Giovanni Paolo Corsi per i profili contrattuali e societari, dalla counsel Claudia Lami e dell’associate Guido Manfredonia per i profili finanziari, dalla managing associate Martina Di Giovanni e dall’associate Olga Memmola per le questioni regolamentari, nonché dal partner Fabio Chiarenza e dal managing associate Alessandro Minniti per la fiscalità.

Le banche finanziatrici – Bank of America Europe DAC e Banco BPM S.p.A. – sono state assistite da Jones Day con un team coordinato dal partner Francesco Squerzoni e composto dall’of counsel Andrea Cantarelli per i profili finanziari, dal counsel Patrizia Gioiosa per gli aspetti regolamentari e dagli of counsel Luca Ferrari e Carla Calcagnile per quelli fiscali.