Fidia debutta con il nuovo POC su Euronext Milan: concluso con successo l’iter Consob
Pubblicato il: 6/23/2025
Lo studio internazionale Gianni & Origoni ha assistito Fidia S.p.A.
Via libera della Consob alla pubblicazione del prospetto informativo di Fidia S.p.A., società leader nel settore dei controlli numerici e dei sistemi di fresatura ad alte prestazioni, quotata su Euronext Milan. Il documento riguarda l’ammissione alle negoziazioni delle azioni derivanti da un prestito obbligazionario convertibile cum warrant (POC) da 4 milioni di euro, deliberato dall’assemblea dei soci lo scorso 31 marzo.
L’operazione, riservata a Global Growth Holding Limited e/o suoi soggetti affiliati, prevede l’emissione del POC in una o più tranche, a servizio di un aumento di capitale. Si tratta di un passaggio strategico per Fidia, che punta a rafforzare la propria struttura finanziaria e a sostenere nuovi progetti di crescita.
Particolarmente rilevante è l’aspetto normativo: Fidia è la prima società italiana ad aver fatto ricorso alla nuova esenzione dall’obbligo di pubblicare un prospetto informativo, introdotta dal Regolamento UE 2024/2809 (Listing Act), applicabile dal dicembre 2024. In tale contesto, la società ha pubblicato i Documenti Informativi previsti dall’Allegato IX del Regolamento Prospetti. Il prospetto approvato dalla Consob riguarda invece l’ammissione a quotazione di tutte le azioni derivanti dal nuovo POC.
L’operazione rappresenta un precedente significativo per il mercato dei capitali italiano, sia per l’innovazione normativa che per la struttura finanziaria adottata.
Lo studio internazionale Gianni & Origoni ha assistito Fidia per tutti gli aspetti legali, sia dell’istruttoria di fronte alla CONSOB relativa alla pubblicazione del prospetto informativo che relativi alla strutturazione del prestito obbligazionario convertibile, con un team coordinato per gli aspetti regolamentari e di capital markets dal senior counsel Andrea Bazuro, coadiuvato dal managing associate Giacomo Bizzozero e dall’associate Carlotta Mastria. Gli aspetti di restructuring sono stati seguiti dal partner Luca Jeantet e dal counsel Paola Vallino, mentre gli aspetti corporate dal partner Gabriele Ramponi.