Banco BPM finanzia fondo immobiliare Sardinia Health & Research con 45 milioni di euro
Pubblicato il: 6/24/2025
CBA ha assistito Banco BPM. Chiomenti ha assistito Silver Fir Capital SGR S.p.A., in qualità di SGR del fondo Sardinia Health & Research Property Fund.
Banco BPM ha concesso un finanziamento di 45 milioni di euro al fondo Sardinia Health & Research Property Fund, gestito da Silver Fir Capital SGR S.p.A. L’operazione è finalizzata al rifinanziamento di parte dei costi già sostenuti per il conferimento del compendio immobiliare del Mater Olbia Hospital e di un terreno adiacente di 32 ettari. L’obiettivo principale è valorizzare ulteriormente il compendio immobiliare senza apportare modifiche alla governance attuale, assicurando così la continuità e la qualità dei servizi sanitari offerti.
Dal punto di vista economico, il finanziamento accordato va a rimborsare una porzione dei costi di acquisizione immobiliari già sostenuti dal fondo, consentendone un’ottimale gestione finanziaria e operativa. Il fondo Sardinia Health & Research Property Fund è strutturato come fondo di investimento immobiliare alternativo di tipo chiuso, riservato a investitori professionali. L’operazione si inserisce in una strategie di valorizzazione degli asset immobiliari legati al settore sanitario e della ricerca.
Silver Fir Capital SGR S.p.A. agisce in qualità di società di gestione del risparmio per il fondo Sardinia Health & Research Property Fund. Il fondo detiene tra gli asset principali il compendio immobiliare del Mater Olbia Hospital ed un ampio terreno adiacente, e si pone come obiettivo la valorizzazione di immobili destinati ad attività sanitarie e di ricerca.
CBA ha assistito Banco BPM nella negoziazione e strutturazione dell’operazione di finanziamento. Il team di CBA era guidato dal partner Francesco Dialti, con il supporto del senior associate Vincenzo Cimmino, dell’associate Valentina Bombino e della trainee Lucrezia Ghezzi.
Chiomenti ha affiancato Silver Fir Capital SGR S.p.A. con un team multidisciplinare: il partner Luca Bonetti e gli associate Matteo Venuta e Bianca Manzini hanno seguito la due diligence finanziaria; la partner Patrizia Liguti, il managing associate Luca Cerciello, le associate Alessandra Covelli e Chiara Lombardi hanno curato gli aspetti corporate e real estate; il partner Giuseppe Andrea Giannantonio, la counsel Giulia Bighignoli e il senior associate Giovanni Scavone si sono occupati della fiscalità; la partner Flavia Pagnanelli e l’associate Fabiola Tarquini degli aspetti regolamentari.
Professionisti Attivi
Vincenzo Cimmino - CBA
Francesco Dialti - CBA
Lucrezia Ghezzi - CBA
Giulia Bighignoli - Chiomenti
Luca Bonetti - Chiomenti
Luca Cerciello - Chiomenti
Alessandra Covelli - Chiomenti
Giuseppe Andrea Giannantonio - Chiomenti
Patrizia Liguti - Chiomenti
Chiara Lombardi - Chiomenti
Bianca Manzini - Chiomenti
Flavia Pagnanelli - Chiomenti
Giovanni Scavone - Chiomenti
Fabiola Tarquini - Chiomenti
Matteo Venuta - Chiomenti