Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Finanziamento da 24 milioni di euro per il piano di sviluppo di Montalese


Pubblicato il: 6/24/2025

A&O Shearman ha assistito illimity bank e il Fondo AZIMUT Eltif Private Debt – Capital Solutions. Chiomenti ha assistito Montalese.

Montalese, titolare dei brand Perdormire, Perdormire Hotel e San Lorenzo Home, ha ottenuto un finanziamento da 24 milioni di euro a sostegno del proprio piano strategico per il periodo 2026-2029. L’operazione mira a consolidare la posizione di leadership di Montalese nel segmento premium del sistema letto in Italia, con particolare attenzione allo sviluppo della rete retail.

Lo schema finanziario è stato deliberato dal Consiglio di Amministrazione di Montalese nell’aprile scorso e si focalizza su investimenti mirati per rafforzare il presidio di mercato e la crescita del gruppo. Il finanziamento è erogato da illimity bank e dal Fondo AZIMUT Eltif Private Debt – Capital Solutions, rientrante nella strategia Capital Solutions gestita da Muzinich & Co. SGR S.p.A., a sostegno di imprese italiane ad alto potenziale coinvolte in fasi evolutive.

Montalese è un’azienda di riferimento nel panorama italiano, nota per i marchi Perdormire, Perdormire Hotel e San Lorenzo Home, attivi nel segmento premium del sistema letto. L’azienda è impegnata in una strategia di crescita volta al rafforzamento della propria presenza distributiva e all’incremento di quota di mercato nel settore.

A&O Shearman ha assistito le finanziatrici, illimity bank e il Fondo AZIMUT Eltif Private Debt – Capital Solutions, con un team guidato dai partner Paolo Manganelli e Stefano Sennhauser, con la collaborazione degli associate Alessandro Carta Mantiglia Pasini e Gianmarco Volino e della legal intern Benedetta Girotti. Gli aspetti di due diligence finanziaria sono stati seguiti da AGFM con il partner Alberto Guiotto.

Chiomenti ha assistito Montalese con un team guidato dai partner Antonio Tavella e Davide D’Affronto, assistiti dal managing associate Marco Pensato, dalla senior associate Cettina Merlino e dagli associate Luca Serino e Alessandro Ghezzi.