Saixing rileva il ramo d'azienda di Lisapharma e rilancia l'attività
Pubblicato il: 6/24/2025
Lo Studio Bogoni ha assistito Lisapharma per gli aspetti finanziari e fiscali. Bird & Bird ha assistito Lisapharma per le questioni legali. Chiomenti ha assistito il gruppo Saixing.
Si è conclusa il 6 giugno 2025 l’acquisizione del ramo d’azienda di Laboratorio Italiano Biochimico Farmaceutico Lisapharma S.p.A. da parte del gruppo Saixing, nell’ambito del concordato preventivo in continuità aziendale indiretta avviato da Lisapharma nel luglio 2024.
L’operazione ha visto il trasferimento a una società del gruppo Saixing di un complesso di asset comprendente lo stabilimento industriale di Erba, i relativi macchinari, brevetti, certificazioni, autorizzazioni, rimanenze di magazzino e l’intero organico di 78 dipendenti.
L’acquisizione si è svolta mediante una procedura competitiva ad evidenza pubblica. Il pacchetto trasferito comprende non soltanto l’impianto produttivo specializzato in medicinali sterili iniettabili, ma anche un articolato portafoglio di asset industriali, tecnologici e immateriali che consentiranno al nuovo proprietario di valorizzare e sviluppare ulteriormente la realtà di Lisapharma. Particolare attenzione è stata posta nella tutela della continuità dei rapporti lavorativi, con la salvaguardia di tutti i dipendenti, e nel mantenimento delle autorizzazioni all’immissione in commercio dei prodotti in Italia e su numerosi mercati esteri.
L’operazione rappresenta un momento cruciale nella soluzione della crisi di Lisapharma e pone le basi per un rilancio della società sotto la guida di un investitore internazionale di primo piano, attivo nei dispositivi medici e nei servizi sanitari. L’intervento del gruppo Saixing valorizza le competenze tecniche presenti presso l’azienda e promuove nuovi investimenti, con l’obiettivo di rafforzare la posizione di Lisapharma nei mercati globali dei medicinali sterili iniettabili.
Fondata e attiva storicamente in Italia, Lisapharma rappresenta una realtà di eccellenza nel settore dei farmaci iniettabili, con uno stabilimento produttivo a Erba noto per gli elevati standard tecnici e qualitativi. La società nel tempo ha sviluppato un ampio portafoglio prodotti e una struttura orientata alla produzione su mercati sia domestici sia internazionali.
Il gruppo Saixing è un investitore globale con sede in Cina che opera principalmente nei settori dei dispositivi medici e dei servizi sanitari. L’acquisizione segna un passo importante nell’ingresso del gruppo nel mercato italiano dei medicinali sterili ad alta specializzazione.
Per gli aspetti legali dell’operazione, Lisapharma è stata assistita da Bird & Bird tramite un team guidato dal senior associate Matteo Ceschin, composto dal counsel Matteo Meroni e dall’associate Rebecca Chiassini.
Lo Studio Bogoni, con il partner Renato Bogoni e l’associate Giovanni Edel, ha seguito gli aspetti finanziari e le attività propedeutiche all’asta, mentre l’associate Amela Dzafic ha curato il profilo fiscale.
Il gruppo Saixing è stato affiancato da Chiomenti, con un team coordinato dalla partner Giulia Battaglia che ha visto coinvolti, tra gli altri, il managing associate Marco Pensato, il counsel Peizhi Zhou, la senior associate Cecilia Cardani e l’associate Alessandro Ghezzi.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Rebecca Chiassini - Bird & Bird
Matteo Meroni - Bird & Bird
Renato Bogoni - Bogoni Studio
Amela Dzafic - Bogoni Studio
Giovanni Edel - Bogoni Studio
Giulia Battaglia - Chiomenti
Cecilia Cardani - Chiomenti
Alessandro Ghezzi - Chiomenti
Marco Pensato - Chiomenti
Peizhi Zhou - Chiomenti