Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Axel Johnson International acquisisce Fimo


Pubblicato il: 6/26/2025

White & Case ed EY hanno assistito Axel Johnson International nell'acquisizione di Fimo affiancata da Salardi.

Axel Johnson International, gruppo industriale svedese attivo nella fornitura di soluzioni tecniche e servizi per l’industria, ha portato a termine l’acquisizione di Fimo, società italiana specializzata nella distribuzione di componenti meccanici e servizi per l’industria. L’operazione rappresenta un importante passo strategico per il rafforzamento della presenza di Axel Johnson International nel mercato italiano, in particolare nel settore della produzione di piastrelle in ceramica.

L’acquisizione ha lo scopo di rafforzare la divisione Power Transmission Solutions del gruppo acquirente, consentendo di consolidare e ampliare l’offerta rivolta ai clienti attraverso l’incremento delle soluzioni offerte nell’ambito della trasmissione di potenza. I dettagli finanziari dell’operazione non sono stati resi noti; tuttavia, l’ingresso di Fimo nel gruppo Axel Johnson International testimonia la volontà di investire in realtà italiane di eccellenza e di valorizzare le sinergie nel settore delle soluzioni tecniche per l’industria.

Fondata nel 1969 a Sassuolo, Fimo è una società a conduzione familiare che ha sviluppato una solida esperienza nella distribuzione di soluzioni complete per la trasmissione di potenza. Il core business di Fimo comprende azionamenti elettrici e meccanici, sistemi pneumatici e idraulici, sistemi di raffreddamento e compressori d’aria, con una particolare specializzazione nei comparti legati alla produzione di piastrelle in ceramica.

Axel Johnson International è un gruppo industriale svedese, leader nella fornitura di soluzioni tecniche e servizi per diversi comparti industriali a livello globale. L’operazione consente al gruppo di consolidare ulteriormente la propria posizione nel mercato europeo della trasmissione di potenza.

Il team legale che ha assistito Axel Johnson International è stato composto da White & Case, con un team guidato dal partner Darragh Byrne e dal counsel Tommaso Tosi, affiancati dagli associate Elin Brännström, Francesco Balestra e Laura Bozzini. Per gli aspetti relativi alla financial due diligence è intervenuto EY, con un team coordinato dai partner Valeria Cinelli e Alberico De Lisa. EY Studio Legale Tributario si è occupato degli aspetti di tax due diligence, con il partner Mauro Camillo Scognavilla e il manager Mattia Rovaglio.

Fimo è stata assistita dallo Studio Legale Salardi di Modena, con un team guidato da Stefano Salardi ed Elia Salardi.