Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Ares acquisisce il 20% di Plenitude da Eni per 2 miliardi di euro


Pubblicato il: 6/27/2025

Chiomenti e Latham & Watkins hanno assistito Ares Management. PedersoliGattai ha assistito Eni ed Eni Plenitude.

Eni ha sottoscritto un accordo per la cessione del 20% del capitale sociale di Plenitude ai fondi Alternative Credit di Ares Management. L’operazione ha un controvalore di circa 2 miliardi di euro e coinvolge una delle principali piattaforme di investimento a livello internazionale.

L’accordo attribuisce a Plenitude un equity value di 10 miliardi di euro e un enterprise value superiore ai 12 miliardi di euro. L’operazione si inserisce nella più ampia strategia di valorizzazione della controllata Plenitude e rappresenta una delle transazioni di maggior rilievo nel settore energetico dell’anno.

Non sono segnalate banche, underwriters o altri intermediari finanziari coinvolti direttamente nell’operazione.

Plenitude, società attiva nella transizione energetica, opera nella produzione e nella vendita di energia da fonti rinnovabili e nei servizi connessi all’efficienza energetica. L’ingresso di Ares nel capitale è finalizzato a potenziarne ulteriormente la crescita e lo sviluppo internazionale.

Ares Management Corporation è un primario gestore globale di investimenti, attivo in vari settori comprese le strategie di credito alternativo, e amministratore dei fondi che rilevano la partecipazione.

Chiomenti ha assistito Ares Management con un team guidato dai partner Gregorio Consoli e Mario Roli, affiancati da Giulia Elisabetta Uboldi (managing associate), Silvia Basilico (associate), Massimo Antonini (partner, tax), Davide D’Affronto e Nicholas Lasagna (partner, finance), Pina Lombardi (partner, diritto amministrativo), Emanuele Barberis (partner, labour) e Luigi Mariani (managing associate, labour). Latham & Watkins ha agito anch’esso per Ares attraverso un team con i partner Calvin Ng, Jeremy Trinder, Charles Armstrong e Cataldo Piccarreta da Londra, Michelle Kelban e Matthew Salerno da New York, Adrien Giraud da Parigi e Tyler Brown da Washington, D.C.

PedersoliGattai ha affiancato Eni ed Eni Plenitude nell’operazione con un team composto dai partner Bruno Gattai e Giovan Battista Santangelo, dal senior counsel Jacopo Ceccherini, dalla senior associate Alice Paini e dagli associates Giacomo Taidelli e Giuseppe Accogli per gli aspetti corporate M&A. La vendor due diligence legale è stata affidata a Clara Balboni (senior associate) e Camilla Marzato (associate).