UniCredit colloca bond Tier 2 da 1 miliardo di euro
Pubblicato il: 6/27/2025
A&O Shearman ha assistito UniCredit nell'operazione. Clifford Chance ha affiancato le banche coinvolte nel collocamento.
UniCredit ha portato a termine il collocamento di un nuovo prestito obbligazionario subordinato Tier 2 dell’importo di 1 miliardo di euro, destinato a investitori istituzionali e con una scadenza a 12 anni, fissata per il 24 giugno 2037. L’emissione si inquadra nella strategia più ampia della banca volta all’ottimizzazione della propria struttura di capitale, mirando a migliorare la solidità patrimoniale e la flessibilità finanziaria dell’istituto.
L’operazione è stata strutturata nell’ambito del programma Euro Medium Term Notes di UniCredit. Il bond, emesso in forma dematerializzata, prevede una cedola annua fissa pari al 4,175% fino al 24 giugno 2032, data di reset del titolo. A partire da quella data, qualora UniCredit non esercitasse l’opzione di rimborso anticipato, la cedola verrà ricalcolata applicando al tasso mid-swap a 5 anni uno spread di 180 punti base. Le obbligazioni sono state ammesse alla quotazione sul mercato regolamentato della Borsa del Lussemburgo.
Il collocamento del bond ha visto il coinvolgimento di un pool di istituti finanziari. UniCredit Bank ha operato in qualità di Global Coordinator e Joint Lead Manager, con il supporto di Barclays, HSBC, ING, Mediobanca, Santander, Société Générale e TD Securities, anch’essi in ruoli di Joint Lead Manager.
UniCredit è una delle principali banche europee, con una presenza consolidata nei mercati del credito e dei capitali internazionali. La banca è impegnata in iniziative di rafforzamento della propria posizione finanziaria e competitiva attraverso l’emissione di strumenti di capitale innovativi e diversificati.
Lo studio legale A&O Shearman ha assistito UniCredit nella strutturazione e nella documentazione dell’operazione. Il team è stato guidato dal partner Cristiano Tommasi, con il contributo della counsel Sarah Capella, della senior associate Elisabetta Rapisarda e del trainee Antonio Iuliano. Gli aspetti fiscali sono stati curati dal counsel Elia Ferdinando Clarizia. Internamente, l’operazione è stata seguita dal team Group Client Solutions Legal di UniCredit, composto da Marco Daina, Roberta Grasselli e Rosa Piscitelli.
Clifford Chance ha affiancato gli istituti finanziari coinvolti nel processo di collocamento dei titoli, con un team guidato dal partner Gioacchino Foti, insieme al counsel Jonathan Astbury, all’associate Benedetta Tola e al trainee Lorenzo Mereghetti.