Almaviva Santé acquisisce la Casa di cura Villa Letizia e Villa Dorotea
Pubblicato il: 6/30/2025
BonelliErede ha assistito Almaviva Santé nell’acquisizione della Casa di cura Villa Letizia e della struttura per anziani Villa Dorotea.
Il gruppo francese Almaviva Santé, tra i principali operatori attivi nel settore ospedaliero privato europeo, ha acquisito la storica Casa di cura Villa Letizia, situata a Preturo nel comune dell’Aquila, unitamente alla collegata struttura per anziani Villa Dorotea. L’operazione rappresenta il primo ingresso di Almaviva Santé nel mercato italiano, segnando un cambio epocale per il panorama della sanità privata abruzzese.
L’acquisizione segue una lunga trattativa e testimonia la scelta strategica di Almaviva Santé di avviare il proprio percorso di espansione internazionale partendo proprio dall’Italia. Villa Letizia è riconosciuta come una delle strutture d’eccellenza a livello nazionale, impiegando circa 300 persone e generando ogni anno oltre 10 milioni di euro di mobilità attiva, con un impatto significativo sulla ASL provinciale dell’Aquila. Il valore economico dell’operazione non è stato reso noto, ma il passaggio di gestione rappresenta un coronamento per lo storico fondatore Enrico Vittorini, che, dopo oltre trent’anni, ha simbolicamente consegnato la clinica e la struttura per anziani al gruppo Almaviva.
Fondata e guidata da Enrico Vittorini, Villa Letizia rappresenta una realtà radicata nel contesto locale ma aperta alle sfide della sanità nazionale. Il fondatore ha assicurato che il cambio di proprietà avverrà nel segno della continuità, sia in termini di livelli occupazionali che di qualità dell’offerta sanitaria. La struttura continuerà a essere punto di riferimento per la provincia e la regione.
Almaviva Santé, con oltre 40 strutture e 5.000 dipendenti in Francia, si posiziona tra i principali player europei nel settore della sanità privata. L’ingresso nel mercato italiano segna una tappa fondamentale nella strategia di crescita internazionale del gruppo, che vede nell’Abruzzo e in particolare in Villa Letizia una prima piattaforma di sviluppo e innovazione.
BonelliErede ha affiancato Almaviva Santé nell’operazione con un team multidisciplinare guidato dai partner Andrea Carta Mantiglia, leader del Focus Team Healthcare & Life Sciences, e Fulvio Marvulli, coadiuvati dal managing associate Edoardo Fratini, dalle associate Mara Bergamelli e Bianca Grisostomi Travaglini, con Luca Altobrando e Vittoria Fanari. Il partner Marco Passalacqua e l’associate Filippo Marchetti hanno curato i profili concorsuali; il partner Luca Perfetti e Marina Roma quelli golden power e amministrativi; il partner Vittorio Pomarici e l’associate Claudia Numerati gli aspetti giuslavoristici. Inoltre, per le attività di due diligence, BonelliErede si è avvalso del team di Transaction Services di beLab, guidato dal managing director Michel Miccoli.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Mara Bergamelli - BonelliErede
Andrea Carta Mantiglia - BonelliErede
Vittoria Fanari - BonelliErede
Edoardo Fratini - BonelliErede
Bianca Grisostomi Travaglini - BonelliErede
Filippo Marchetti - BonelliErede
Fulvio Marvulli - BonelliErede
Michel Miccoli - BonelliErede
Claudia Numerati - BonelliErede
Marco Passalacqua - BonelliErede
Luca Perfetti - BonelliErede
Vittorio Pomarici - BonelliErede
Marina Roma - BonelliErede