Capmont acquisisce la maggioranza di Binetti Cablaggi
Pubblicato il: 6/30/2025
LMCR ha affiancato Capmont. NPA Studio Legale ha assistito i fondatori di Binetti Cablaggi. Hager & Partners ha assistito Capmont per gli aspetti fiscali e finanziari. BPER ha agito come advisor finanziario dei venditori.
Il fondo di private equity Capmont ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Binetti Cablaggi, azienda italiana attiva nella realizzazione di cablaggi per impianti e apparecchiature elettriche ed elettroniche, e nella commercializzazione di componenti e materiali elettrici, elettronici ed elettromeccanici. Nell’operazione, i fondatori di Binetti Cablaggi manterranno una quota di minoranza significativa e continueranno a ricoprire un ruolo di rilievo nella gestione dell’azienda e nelle future fasi di espansione del gruppo.
L’operazione si inserisce nella strategia di Capmont mirata al consolidamento settoriale attraverso acquisizioni mirate, con l’obiettivo di integrare competenze, capacità produttive e presidiare mercati strategici per aumentare la competitività europea. Gli aspetti economici e contrattuali prevedono una continuità gestionale significativa per i fondatori e la realizzazione di successive operazioni add-on per supportare la crescita e il posizionamento del gruppo.
Binetti Cablaggi è una storica azienda italiana specializzata nella produzione di cablaggi per impianti elettrici ed elettronici e distribuzione di componentistica per il settore.
Capmont è un fondo di private equity con una strategia di investimenti focalizzata sul rafforzamento delle capacità industriali di aziende ad alto potenziale in Italia ed Europa.
Lo studio legale LMCR ha affiancato Capmont per tutti gli aspetti legali legati all’operazione, con un team guidato dai partner Elmar Zwick e Sharon Pedroni.
La consulenza fiscale e finanziaria a favore di Capmont è stata assicurata da Hager & Partners, con il partner Dietmar Huber.
Per la parte venditrice, NPA Studio Legale ha fornito assistenza legale con l’avvocato Michele Prati, mentre BPER ha svolto il ruolo di advisor finanziario attraverso il team composto da Fabio Jeran, Luca Accerenzi e Matteo Riboldi.