Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Accordo strategico: UniCredit acquisisce la totalità della JV con CNP Assurances


Pubblicato il: 7/1/2025

Hogan Lovells ha assistito CNP Assurances nella cessione della propria partecipazione in CNP UniCredit Vita a UniCredit.

UniCredit ha finalizzato l’acquisizione dell’intera partecipazione detenuta da CNP Assurances nella joint venture italiana CNP UniCredit Vita, per un corrispettivo complessivo di 619 milioni di euro. L’operazione conferisce a UniCredit la piena proprietà della controllata assicurativa vita, precedentemente operante in regime di partnership esclusiva, e rappresenta un passo significativo nella strategia del gruppo di internalizzazione del business bancassicurativo. La cessione ha avuto un impatto positivo sul Solvency Capital Requirement (SCR) coverage ratio di CNP Assurances.

CNP UniCredit Vita, controllata al 51% da CNP Assurances nel 2024, ha generato nello stesso anno un volume premi pari a 3,5 miliardi di euro. L’acquisizione è stata avviata a seguito dell’esercizio da parte di UniCredit dell’opzione di acquisto prevista dall’accordo tra azionisti della joint venture. L’operazione ha ottenuto tutte le necessarie approvazioni regolamentari prima del closing nel 2025. A seguito della transazione, CNP UniCredit Vita è stata rinominata UniCredit Life Insurance (ULI) e si prevede che venga fusa con UniCredit Allianz Vita (UVA) nel 2026, dando vita a un attore di primo piano nel settore della bancassicurazione vita in Italia.

Nella nuova struttura, Alessandro Santoliquido, Head of Group Insurance di UniCredit, è stato nominato CEO sia di ULI che di UVA. L’entità combinata è destinata a diventare leader nei segmenti a maggior valore del mercato assicurativo vita italiano.

CNP Assurances, prima della transazione, era l’azionista di controllo di CNP UniCredit Vita e ha contribuito attivamente alla performance premi della compagnia in Italia. A seguito dell’operazione, la società beneficia di un profilo finanziario rafforzato.

Hogan Lovells ha assistito CNP Assurances nell’operazione. Il team di Parigi è stato guidato da Stéphane Huten, con il supporto di Maximilien Roland (senior associate), Josette Mokuba Iklawa e Raphaël Morin (associates) per le questioni Corporate; Sébastien Gros (partner) e Ghina Farah (counsel) per gli aspetti Regulatory; Eric Paroche (partner) e Victor Levy (counsel) per il Competition Law; Mikael Salmela (partner) e Floriane Cadio de Kermainguy (senior associate) per Strategic Operations, Agreements and Regulation; e Thierry Meillat (partner) e Baptiste Camus (associate) per le questioni Employment. Il team italiano comprendeva Francesco Stella (partner), Martina Di Nicola (counsel), Francesco De Michele (senior associate) e Piermaurizio Francesconi per il Corporate; Silvia Lolli (counsel) e Davide Valloni (associate) per il Regulatory; Vittorio Moresco (partner) e Fabrizio Grillo (senior associate) per l’Employment; e Maria Luce Piattelli (counsel) per gli aspetti di Intellectual Property.