Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Cassa Depositi e Prestiti (CDP) conclude un secondo green bond da 500 milioni di euro


Pubblicato il: 7/1/2025

Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners (CRCCD) ha assistito Cassa Depositi e Prestiti (Cdp). Clifford Chance ha assistito i joint lead manager e joint bookrunner.

Cassa Depositi e Prestiti ha portato a termine con successo il collocamento del suo secondo green bond, per un valore complessivo di 500 milioni di euro e con una durata di otto anni. All’operazione hanno partecipato oltre 100 investitori, per un ammontare di ordini che ha toccato quasi i 2,5 miliardi di euro.

L’operazione, considerata un passo significativo nell’ambito della finanza sostenibile, prevede l’impiego dei fondi raccolti in iniziative ad alto impatto ambientale: investimenti infrastrutturali nel settore delle energie rinnovabili, interventi per la mobilità sostenibile ed efficientamento energetico, e progetti a favore dell’economia circolare. Un ulteriore elemento di innovazione tecnologica è rappresentato dall’utilizzo della tecnologia blockchain per la tokenizzazione del processo di rendicontazione, affiancando le metodologie tradizionali di monitoraggio.

Al collocamento hanno preso parte, in qualità di joint lead manager e joint bookrunner, Banca Akros, BofA Securities, BNP Paribas, Intesa Sanpaolo (divisione IMI CIB), Santander Corporate & Investment Banking e UniCredit.

Cassa Depositi e Prestiti è una delle principali istituzioni finanziarie italiane, attiva nel finanziamento di progetti strategici per il Paese e sempre più impegnata nel supporto a progetti sostenibili. La società, controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, gioca un ruolo fondamentale nella promozione dello sviluppo economico, infrastrutturale e sociale a livello nazionale.

Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners (CRCCD) ha assistito l’emittente Cassa Depositi e Prestiti con un team guidato dal partner Federico Morelli, insieme alla senior associate Martina Baldi e all’associate e solicitor Bianca Casini. Per i profili fiscali dell’operazione hanno operato il partner Paolo Serva e il senior associate Edoardo Diotallevi.

Clifford Chance ha supportato i joint lead manager e joint bookrunner con un team composto dal partner Gioacchino Foti, dal counsel Jonathan Astbury, dall’associate Benedetta Tola e dalla trainee Arianna Merlo. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti dal partner Carlo Galli, supportato dal senior associate Roberto Ingrassia e dalla trainee Greta Gavazzoni.