G Square acquisisce la maggioranza di G-21 realtà dei biomateriali ortopedici
Pubblicato il: 7/1/2025
Legance – Avvocati Associati ha assistito G Square Healthcare Private Equity LLP, mentre lo studio Pirola Pennuto Zei & Associati ha affiancato i venditori.
G Square Healthcare Private Equity LLP, fondo specializzato nel settore sanitario, ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione di maggioranza nel capitale sociale di G-21 S.r.l., società nota per lo sviluppo, la produzione e la distribuzione di biomateriali destinati a procedure ortopediche e della colonna vertebrale. L’operazione vede il rafforzamento della presenza di G Square nel segmento dei dispositivi medici avanzati; i dettagli economici dell’investimento non sono stati resi noti.
L’operazione rappresenta un investimento strategico per G Square, che mira così a consolidare la propria presenza nel comparto della sanità e delle tecnologie biomedicali. L’acquisizione, mediante acquisto di quote di maggioranza, rafforza inoltre la pipeline internazionale di investimenti del fondo, rivolti alle realtà europee innovative in ambito sanitario.
G-21 S.r.l. opera nel campo dei biomateriali di alta specializzazione, sviluppando e commercializzando soluzioni per procedure ortopediche e vertebrali, integrando ricerca e produzione all’interno di un settore chiave per l’innovazione in sanità. L’azienda si distingue per il proprio contributo al progresso delle tecnologie biomedicali e per una crescente presenza sui mercati internazionali.
L’operazione segna un nuovo investimento strategico di G Square nel settore dei dispositivi medici ad alta specializzazione, rafforzando la presenza del fondo nel comparto della sanità e delle tecnologie biomedicali.
Ad affiancare G Square nell’operazione è stato Legance – Avvocati Associati, con un team multidisciplinare guidato dal partner Lorenzo Gentiloni Silveri e operante sotto la supervisione del senior partner Filippo Troisi. Gli aspetti corporate sono stati seguiti da Walter Campagna (managing associate), Matilde Finucci (senior associate), Michele Setaro e Benedetta Frizzi (associates). Gli aspetti giuslavoristici sono stati curati dal partner Marco D’Agostini con il supporto del senior associate Francesco Venturi.
Il team di Legance ha inoltre fornito consulenza sui profili legati alla normativa golden power, grazie al lavoro del partner Valerio Mosca, affiancato da Martina Menga e Lisa Dodaro (associates), mentre le tematiche healthcare regulatory sono state seguite dall’associate Marco Lucchetti.
Pirola Pennuto Zei & Associati ha assistito i venditori con un team guidato dalla partner Francesca de Fraja Frangipane per i profili corporate, coadiuvata dall’associate partner Ottavio Sangiorgio per gli aspetti giuslavoristici e dalla counsel Cora Steinringer per gli aspetti relativi alla normativa golden power.
Il supporto notarile all’operazione è stato fornito dallo Studio Notarile Marchetti, con un team composto dal notaio Carlo Marchetti e Pietro Bosco.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Marco D’Agostini - Legance
Lisa Dodaro - Legance
Matilde Finucci - Legance
Benedetta Frizzi - Legance
Lorenzo Gentiloni Silveri - Legance
Marco Lucchetti - Legance
Martina Menga - Legance
Valerio Mosca - Legance
Michele Setaro - Legance
Filippo Troisi - Legance
Francesco Venturi - Legance
Francesca de Fraja - Pirola Pennuto Zei & Associati
Ottavio Sangiorgio - Pirola Pennuto Zei & Associati
Cora Steinringer - Pirola Pennuto Zei & Associati