Nasce un nuovo polo dolciario dall'incorporazione di Walcor in Pernigotti
Pubblicato il: 7/3/2025
Pirola Pennuto Zei e Studio Legale Maresca hanno assistito Pernigotti e Walcor nell’operazione di fusione. L’head of legal Eduardo Di Mauro ha coordinato internamente gli aspetti legali e societari; il cfo Lodovico Cucinotta quelli commerciali e fiscali.
Pernigotti e Walcor, entrambe controllate dal colosso americano JP Morgan Asset Management e da Invitalia, si sono unite in un nuovo polo del settore dolciario tramite un’operazione di fusione per incorporazione.
Il gruppo risultante genererà un fatturato annuo di circa 70 milioni di euro e potrà contare su oltre 340 addetti, tra personale stabile e stagionale. L’integrazione tra i due storici marchi mira a garantire la continuità delle attività e a proiettare il gruppo verso nuove opportunità di crescita, mantenendo una forte presenza export in quasi 50 Paesi.
L’operazione si inserisce in una strategia rivolta a snellire la struttura societaria, espandere l’offerta commerciale e migliorare la produttività. Le attività produttive continueranno nei siti di Novi Ligure (Alessandria) e di Pozzaglio ed Uniti (Cremona), a garanzia della qualità che ha sempre caratterizzato i marchi. Tra gli obiettivi principali vi sono una gestione più agile e la possibilità di assumere decisioni rapide grazie alla semplificazione della governance. Il CdA di Pernigotti ha inoltre nominato Francesco Pastore nuovo amministratore delegato, succedendo ad Attilio Capuano, mentre Luigi Mastrobuono è stato confermato presidente del consiglio di amministrazione.
Pernigotti rappresenta uno dei nomi più noti nel panorama dolciario italiano, con una lunga tradizione nella produzione di prodotti di eccellenza. Dopo questa fusione il gruppo punterà a un consolidamento sui mercati esteri e a un ampliamento dell’assortimento, sfruttando sinergie operative fra i due brand. Walcor, marchio storico nel mondo della cioccolateria e dolci stagionali, porterà in dote un solido know-how produttivo e una presenza strutturata nei mercati internazionali, specialmente nel settore Pasqua e Natale.
La fusione per incorporazione è stata seguita internamente da Eduardo Di Mauro, head of legal del gruppo, per gli aspetti legali e societari, e da Lodovico Cucinotta, chief financial officer, per quelli commerciali e fiscali. L’intera operazione è stata supportata da Pirola Pennuto Zei, con il partner Giovanni Cereda per gli aspetti fiscali e societari, e dallo Studio Legale Maresca, con l’avvocato Matteo Lauro per il diritto del lavoro e le consultazioni sindacali.