Nasce Unicoop Etruria dalla fusione tra Unicoop Tirreno e Coop Centro Italia
Pubblicato il: 7/7/2025
BLF Studio Legale ha assistito Unicoop Tirreno e Coop Centro Italia nel processo di fusione che ha portato alla nascita di Unicoop Etruria.
Si è conclusa l’operazione di fusione tra Unicoop Tirreno e Coop Centro Italia, che ha dato vita a Unicoop Etruria, una delle maggiori cooperative italiane di consumatori.
La nuova realtà cooperativa, nata a seguito del riassetto societario, conta una base sociale di 780mila soci cooperatori, 5.800 lavoratori e oltre 170 punti vendita distribuiti in Toscana, Umbria, Lazio, Marche e Abruzzo. Il fatturato annuo stimato raggiunge circa un miliardo di euro. L’obiettivo principale della nuova cooperativa è rafforzare il marchio Coop come punto di riferimento economico e sociale nei territori in cui opera.
L’operazione di fusione ha riguardato tutte le fasi societarie, statutarie e regolamentari collegate alla nascita di Unicoop Etruria. Particolare attenzione è stata riservata all’adozione del modello dualistico di governance, basato sulla distinzione tra Consiglio di Sorveglianza e Consiglio di Gestione, ritenuto idoneo a valorizzare la partecipazione della base sociale e garantire maggiore trasparenza nella gestione mutualistica della cooperativa. Alla presidenza del Consiglio di Sorveglianza è stata nominata Simonetta Radi, mentre la presidenza del Consiglio di Gestione è stata affidata a Gianni Tarozzi.
Unicoop Etruria si afferma così tra le cooperative leader del settore distributivo in Italia, con la missione di consolidare la presenza e il ruolo della cooperazione nei territori coinvolti, mantenendo fede ai principi fondanti del movimento cooperativo nazionale.
BLF Studio Legale ha seguito tutti gli aspetti societari, statutari e regolamentari connessi alla fusione, collaborando strettamente con le strutture interne delle due cooperative. Il team era composto dal senior partner Pier Luigi Morara, dalla partner Antonella Pecora e dal partner Andrea Corbelli.