Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Fusione digitale da Giganti: Namirial e Signaturit creano un leader pan-europeo del DTM


Pubblicato il: 7/8/2025

Weil e Chiomenti hanno fornito consulenza a PSG Equity; Legance, Baker & McKenzie e Pirola Pennuto Zei & Associati hanno fornito consulenza a Bain Capital e Namirial.

PSG Equity ha avviato negoziati esclusivi per la vendita di Signaturit, fornitore di servizi fiduciari qualificati che offre soluzioni di gestione delle transazioni digitali, a Bain Capital e Namirial.

L'operazione vedrà PSG e il management di Signaturit reinvestire come partner di minoranza significativi nell'entità combinata, che sarà controllata da Bain Capital, al fianco di Ambienta e del fondatore e del management di Namirial.

Il completamento rimane soggetto alle consuete approvazioni regolamentari e alla consultazione con i rappresentanti dei dipendenti.

La combinazione contemplata di Namirial e Signaturit mira a creare una piattaforma software paneuropea per la gestione delle transazioni digitali, stabilendo una posizione di primo piano nei mercati chiave tra cui Italia, Spagna, Francia e Germania. Il gruppo risultante avrà una forza lavoro di circa 1.400 dipendenti e servirà circa 240.000 clienti a livello globale. Come parte dei termini della transazione, PSG Equity manterrà un interesse di minoranza significativo nella piattaforma di nuova formazione.

L'accordo prevede il reinvestimento di PSG nella piattaforma combinata, con Bain Capital come azionista di controllo e Ambienta come investitore di supporto. Questa mossa segue la recente acquisizione di Namirial da parte di Bain Capital da Ambienta, con chiusura prevista a luglio 2025.

Signaturit è riconosciuta come fornitore di soluzioni basate su cloud per transazioni digitali sicure e conformi alla legge, servendo oltre 90.000 clienti in più di 40 paesi con servizi come la gestione dell'identità digitale, la firma elettronica, il KYC, la prevenzione delle frodi e i wallet eID.

Namirial, fondata nel 2000 in Italia, è specializzata in software per la gestione fiduciaria delle transazioni digitali per l'onboarding dei clienti, l'automazione degli accordi, le firme digitali, l'eID e le comunicazioni certificate. Oggi opera in oltre 85 paesi con circa 1.000 dipendenti. L'azienda serve migliaia di clienti ed elabora diversi milioni di transazioni ogni giorno.

Il team di Weil è stato guidato dal partner Private Equity Lewis Blakey, supportato dagli associati Will Johnson e Xavier Khan, e comprendeva il partner fiscale Oliver Walker, il counsel Ellie Marques e l'associata Anna Ritchie; il counsel Incentives Kevin Donegan e l'associata Lizl Loubser; il partner Antitrust Neil Rigby, il counsel Nicholas Barnabo e l'associata Lucy Peckham; il partner Finance Patrick Brendon e l'associata Adebayo Lanlokun; e il partner Disputes Chris Marks e l'associata Stella Tregear. Un team di Weil Paris, guidato dalla partner Emmanuelle Henry, ha anch'esso assistito nella transazione.

Chiomenti ha assistito PSG Equity insieme a Weil con un team composto dal partner Edoardo Canetta Rossi Palermo, dal counsel Riccardo Coghe, dal senior associate Matteo Berti e dall'associate Paolo Nevola per i profili corporate, dal partner Nicholas Lasagna e i counsel Fabrizio Nebuloni e Gioia Ronci per i profili finance, e dall'Of Counsel Antonino Guida per i profili tax.

Legance ha assistito Bain Capital e Namirial con un team composto da Andrea Botti, Riccardo Paganin, Giulia Raffaelli e Ruggero Artale per i profili corporate, e da Tommaso Bernasconi, Beatrice Zilio, Silvia Cecchini e Mattia Longo per i profili financing.

Il team di Baker McKenzie è stato guidato dai Private Equity Partners Alex Lewis e David Allen (Londra) con il supporto dei Partner Michael Doumet (Parigi) e Juanjo Corral (Madrid), dei Senior Associate Grace Blackburn e Oliver Feslier-Holmes (Londra) e degli Associate Kirstie Trup e Patrick Sharkey (Londra).

Pirola Pennuto Zei & Associati ha assistito Bain Capital e Namirial sugli aspetti fiscali italiani della transazione con un team composto dalla partner Nathalie Brazzelli e dall'associate partner Filippo Jurina.