Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Risanamento di Coin con omologa degli accordi di ristrutturazione e nuovo aumento di capitale


Pubblicato il: 7/14/2025

Grimaldi Alliance, DLA Piper, Ranalli & Associati hanno assistito Coin. Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners ha assistito Sagitta SGR e SPV Project 2402. Linklaters ha assistito i creditori finanziari.

Coin, la principale catena italiana di department store, ha ottenuto dal Tribunale di Venezia l’omologazione degli accordi di ristrutturazione ad efficacia estesa, concludendo un complesso iter negoziale iniziato a giugno 2024. L’operazione coinvolge l’intera esposizione debitoria del gruppo, superiore a 300 milioni di euro, e mira al completo risanamento della società attraverso un percorso condiviso con la maggioranza qualificata dei propri creditori.

Il processo di risanamento si è articolato nella sottoscrizione di oltre 380 accordi di ristrutturazione ai sensi degli artt. 57 e 61 CCI, oltre a uno specifico accordo con il ceto bancario e a una transazione fiscale e previdenziale con Agenzia delle Entrate e INPS. La base industriale dell’operazione è rappresentata da un piano strategico quinquennale che prevede azioni di rilancio di business e riorganizzazione dei costi, per il recupero di volumi e redditività congrui al potenziale di Coin. Il rafforzamento patrimoniale avverrà tramite un aumento di capitale per 33,2 milioni di euro, sottoscritto da investitori istituzionali e finanziari, tra cui Mia (holding del gruppo Exelite), Invitalia con il Fondo Salvaguardia Imprese, Sagitta SGR tramite il Fondo “UTP Restructuring Corporate”, SPV Project 2402, Joral Investments e Hi-Dec Edizioni. Generalfinance supporterà inoltre il fabbisogno di capitale circolante con nuova finanza per 15 milioni di euro.

Le banche e istituzioni coinvolte nell’aumento di capitale includono Mia (gruppo Exelite), Invitalia, Sagitta SGR, Joral Investments e Hi-Dec Edizioni. Generalfinance fornisce la nuova liquidità.

Coin S.p.A. è alla guida della più estesa catena di department store in Italia, operando attraverso numerosi punti vendita su tutto il territorio nazionale. La società, dopo una fase critica, avvia ora una nuova stagione di rilancio grazie all’ingresso di nuovi capitali e alla profonda ristrutturazione finanziaria e operativa appena conclusa.

Grimaldi Alliance ha assistito Coin con un team guidato dal partner Massimo Zappalà, counseled da Francesco Rodelli, con il supporto di Marta Meggiato (associate) e dei trainee Davide Gava ed Elena Codato.

Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners ha affiancato Sagitta SGR e SPV Project 2402 con un team composto dal senior partner Antonio Lombardo, la counsel Marcella Rendo e la senior associate Giulia Gigante.

Linklaters ha rappresentato i creditori finanziari con il partner Ettore Consalvi e l’associate Marilisa Ciotta.

DLA Piper Studio Legale Tributario Associato si è occupato degli aspetti antitrust e golden power con il partner Alessandro Boso Caretta e gli avvocati Massimo D’Andrea e Flaminia Perna.

Lo studio Ranalli & Associati ha assistito Coin nella transazione fiscale e contributiva con Agenzia delle Entrate e INPS e nella predisposizione dello scenario liquidatorio, tramite Elena Vaudano e Alessandro Pasquini.