BPER completa l'offerta pubblica di scambio da €4,3 miliardi su Banca Popolare di Sondrio
Pubblicato il: 7/15/2025
Chiomenti ha assistito BPER Banca nell’opas su Banca Popolare di Sondrio.
BPER Banca ha promosso un’Offerta Pubblica di Scambio (OPAS) su Banca Popolare di Sondrio, finalizzata all’acquisizione del controllo dell’istituto valtellinese. L’operazione, dal valore di 4,3 miliardi di euro, coinvolge la proposta di scambio azionario tesa a creare un nuovo player di riferimento nel settore bancario italiano.
La proposta prevede lo scambio di 1,45 azioni di nuova emissione BPER per ogni azione di Banca Popolare di Sondrio. L’obiettivo dichiarato è l’acquisizione di almeno il 50% del capitale della Popolare di Sondrio, con la prospettiva di mantenere le due banche come entità autonome e complementari. L’integrazione delle attività è prevista entro la fine del 2025, subordinata al successo dell’offerta. Secondo fonti di settore, l’operazione rappresenta una tappa rilevante nel processo di razionalizzazione e consolidamento bancario in Italia.
L’offerta è stata positivamente accolta dalla Banca Popolare di Sondrio, che ha manifestato apertura verso il rilancio della proposta. Il processo di integrazione, se completato, rafforzerà la posizione congiunta dei due istituti nei rispettivi territori di riferimento.
Banca Popolare di Sondrio è una storica realtà bancaria con sede in Valtellina, operante prevalentemente nel Nord Italia, e con un forte radicamento territoriale. BPER Banca è uno dei principali gruppi bancari italiani, con una presenza capillare a livello nazionale e una strategia orientata al rafforzamento tramite operazioni di aggregazione.
Del team Chiomenti hanno fatto parte numerosi professionisti esperti in materia regolamentare, coordinati da Vincenzo Troiano, su questioni antitrust, coordinati da Marco D’Ostuni, su temi golden power, coordinati da Giulio Napolitano e su questioni Foreign Subsidies, coordinati da Guido Bellitti. Del team Chiomenti hanno in particolare fatto parte Edoardo Cossu e Laura Papi per le tematiche societarie e capital markets, Felice Azzollini e Alessandro Pappadà per le questioni regolamentari, Francesca Zambuco per le questioni antitrust, Luca Masotto per le questioni golden power e Matteo Farnese per le questioni Foreign Subsidies.
L’assistenza è stata resa in pieno coordinamento e condivisione con il team interno di BPER Banca che è stato coordinato dal chief general counsel, Paolo Mazza, coadiuvato da Irene Bui e da Eleonora Anselmi e Jenny Frigo.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Guido Bellitti - Chiomenti
Edoardo Cossu - Chiomenti
Marco D'Ostuni - Chiomenti
Matteo Farnese - Chiomenti
Luca Masotto - Chiomenti
Marco Maugeri - Chiomenti
Giulio Napolitano - Chiomenti
Laura Papi - Chiomenti
Alessandro Pappadà - Chiomenti
Francesco Tedeschini - Chiomenti
Vincenzo Troiano - Chiomenti
Francesca Zambuco - Chiomenti