Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Frigomeccanica passa al gruppo Arneg


Pubblicato il: 7/15/2025

Gitti and Partners ha assistito il Fondo Agroalimentare Italiano I e il Fondo Cresci al Sud nella cessione. Titi & Associati ha affiancato Enzo Di Serafino. Armellini Barzon Studio Legale e Zulli Tabanelli e Associati hanno agito per il Gruppo Arneg.

Fondo Agroalimentare Italiano I, gestito da Unigrains Developpement, e Fondo Cresci al Sud, finanziato tramite risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione e gestito da Invitalia, hanno ceduto le rispettive partecipazioni in Frigomeccanica, azienda italiana che opera nelle attrezzature refrigerate e nell’arredamento tecnologico per gelaterie, caffetterie, pasticcerie e negozi al dettaglio.

L’operazione rientra in un processo di acquisizione della maggioranza del capitale sociale da parte di Arneg, società attiva nella progettazione, produzione e installazione di attrezzature per il settore retail.

L’amministratore delegato di Frigomeccanica Srl, Enzo Di Serafino, mantiene una quota di minoranza nella società. La transazione rappresenta il quinto disinvestimento per Fondo Agroalimentare Italiano I e il primo per Fondo Cresci al Sud.

L’investimento iniziale nei confronti di Frigomeccanica era stato effettuato nel 2021 da parte di FAI e Fondo Cresci al Sud con il supporto del ceo Enzo Di Serafino. Tale ingresso aveva favorito una strategia di crescita organica accompagnata da investimenti significativi nella struttura produttiva e nelle risorse umane, portando l’azienda a registrare una crescita superiore al 20% nell’ultimo quadriennio. Frigomeccanica oggi vanta un fatturato di 29 milioni di euro, circa 160 dipendenti, 7 marchi e 6 tipologie di prodotto, con una produzione annuale di circa 8.000 unità tra vetrine e banchi bar e un fatturato estero superiore al 20%.

Arneg ha assunto il controllo della maggioranza del capitale di Frigomeccanica attraverso questa operazione di M&A che ha visto coinvolti i due fondi di private equity nella cessione delle quote.

Frigomeccanica è un’azienda italiana specializzata nella produzione di attrezzature refrigerate, arredamenti e componenti tecnologici destinati a gelaterie, caffetterie, pasticcerie e negozi. L’azienda conta circa 160 dipendenti, gestisce 7 marchi con un’ampia gamma di prodotti e ha una consistente attività sui mercati internazionali.

Arneg è attiva nella progettazione, produzione e installazione di attrezzature dedicate principalmente al settore del retail, e grazie a questa operazione rafforza la propria presenza nel mercato delle attrezzature tecnologiche di qualità.

Armellini Barzon Studio Legale ha assistito Arneg con il name partner Luca Armellini insieme a Paolo Todeschini Premuda, coadiuvati dal legal counsel di Arneg, Luca Zerbo.

Gitti and Partners, Studio legale associato, con il managing partner Vincenzo Giannantonio, il partner Giacomo Pansolli e gli associate Antonino Di Salvo ed Elisabetta Trecani ha assistito Unigrains Deleloppement, gestore del Fondo Agroalimentare Italiano I e Invitalia, gestore del Fondo Cresci al Sud, nella cessione delle rispettive partecipazioni in Frigomeccanica.

Vigi Invest ed Enzo Di Serafino sono stati assistiti dallo studio legale Titi & Associati, con il founding partner Eros Titi, il partner Marco Cardona e gli associate Nicolo Bonora e Tommaso Lussetich.

Zulli Tabanelli e Associati, con il socio Alessandro Contessa, ha assistito Arneg in qualità di advisor finanziario e fiscale.

Gli aspetti notarili dell’operazione sono stati seguiti dal Notaio Riccardo Speranza di Padova.