Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

TeamSystem chiude emissione obbligazionaria da 2 miliardi di euro


Pubblicato il: 7/16/2025

Latham & Watkins e Maisto e Associati hanno assistito TeamSystem. PedersoliGattai ha assistito i sottoscrittori del prestito obbligazionario. Paul Hastings ha assistito le banche finanziatrici e gli investitori relativi all’emissione delle Pay-If-You-Want PIK Toggle Notes.

TeamSystem ha portato a termine un’emissione di un prestito obbligazionario garantito senior secured per un valore complessivo di 1,75 miliardi di euro. L’operazione consiste in 500 milioni di euro di obbligazioni a tasso fisso con scadenza nel 2031 e 1,25 miliardi di euro di obbligazioni a tasso variabile con scadenza nel 2032. A seguito di una forte domanda da parte degli investitori, l’importo totale originario dell’offerta è stato aumentato di 550 milioni di euro, passando da 1,2 miliardi a 1,75 miliardi di euro.

La società controllante di TeamSystem ha effettuato, inoltre, tramite un private placement, l’emissione di Pay-If-You-Want PIK Toggle Notes per 350 milioni di euro con scadenza nel 2033, e ha contemporaneamente modificato i termini delle Pay-If-You-Want PIK Toggle Notes emesse l’anno precedente per un importo complessivo di 300 milioni di euro. Parallelamente, TeamSystem ha incrementato la propria linea di credito revolving con primarie istituzioni finanziarie da 300 a 350 milioni di euro.

Il consorzio di acquirenti iniziali è guidato da BofA Securities e J.P. Morgan e comprendente Barclays, BNP Paribas, Deutsche Bank, Goldman Sachs, IMI, Mediobanca, Morgan Stanley, Nomura, UBS e UniCredit

TeamSystem è attiva nell’offerta di soluzioni digitali per la gestione del business rivolte a imprese e professionisti attraverso una piattaforma software che copre ambiti quali la contabilità, il management, la fatturazione elettronica e altre aree legate alla digitalizzazione dei processi aziendali.

Latham & Watkins ha seguito TeamSystem con i partner Jeff Lawlis e Paolo Bernasconi, gli associate Michele Vangelisti ed Edoardo Picchi per i capital markets statunitensi, Cataldo Piccarreta e Giorgia Lugli con l’associate Luca Maranetto per i profili corporate italiani, Marcello Bragliani e Alessia De Coppi con Simona Di Marcantonio e Benedetta Doria per il finance italiano, Dominic Newcomb e Hayden Teo con Nicole Louise Courtney per il finance inglese, Antonio Coletti, Marco Bonasso e Leonardo Fossatelli per i capital markets italiani, Cesare Milani, Edoardo Cassinelli, Irene Terenghi e Ursula Seliciato per i profili regolamentari italiani, oltre a Jocelyn Noll e Sam (Seung Hyun) Yang per i profili fiscali statunitensi. Lo studio Maisto e Associati ha supportato TeamSystem con i partner Mauro Messi e Stefano Tellarini, il senior associate Francesco Semonella e l’associate Beatrice Francia.

PedersoliGattai ha assistito i sottoscrittori del prestito obbligazionario con il partner Gaetano Carrello, il senior counsel Federico Tropeano, gli associate Matteo Zoccolan e Alessia Abate per il diritto italiano, e il partner Cristiano Garbarini, il senior counsel Alban Zaimaj e la counsel Valentina Buzzi per gli aspetti tributari.

Paul Hastings ha seguito le banche finanziatrici con i partner Patrick Bright e Fabio Pazzini, gli associate Rebecca Bunyan e Tommaso d’Andrea di Pescopagano per i capital markets statunitensi. Mo Nurmohamed con Harry Lee e Ioanna Droussiotou ha curato i profili finance inglesi, mentre Karan Chopra e Adnane Ayeb hanno assistito gli investitori in relazione all’emissione delle Pay-If-You-Want PIK Toggle Notes.