Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Omnia Technologies chiude emissione obbligazionaria high yield da 100 milioni di euro


Pubblicato il: 7/17/2025

Latham & Watkins ha assistito Omnia Technologies. Maisto e Associati ha assistito i soggetti finanziatori. PedersoliGattai e Milbank hanno assistito il pool di banche in qualità di initial purchasers.

Omnia Technologies, gruppo italiano attivo nella produzione di soluzioni automatizzate per i settori food, beverage e pharma e portfolio company di Investindustrial, ha realizzato con successo una nuova emissione obbligazionaria high yield da 100 milioni di euro. L’operazione è destinata a finanziare, tra le altre cose, potenziali nuove acquisizioni, proseguendo così la strategia di crescita del gruppo.

L’emissione si inserisce tra le recenti operazioni di finanziamento implementate dal gruppo, prevedendo strumenti obbligazionari con caratteristiche high yield. I proventi saranno principalmente utilizzati per sostenere ulteriori acquisizioni e per esigenze generali della società, consentendo a Omnia Technologies di rafforzare la propria presenza nei mercati di riferimento.

Un pool di banche ha agito in qualità di initial purchasers nell’operazione.

Omnia Technologies è un gruppo italiano leader nella produzione e fornitura di soluzioni automatizzate per l’industria alimentare, delle bevande e farmaceutica. La società è parte del portafoglio di Investindustrial e offre sistemi tecnologici avanzati per l’ottimizzazione dei processi produttivi nei propri segmenti di mercato.

Lo studio Latham & Watkins ha assistito Omnia Technologies con un team guidato dal partner Jeff Lawlis, dal counsel Giorgio Ignazzi, dall’associate Loran Radovicka con Ruggero M. Barelli e Grace Molinari Uhl per i profili di diritto statunitense; dal partner Marcello Bragliani, la counsel Erika Brini Raimondi, l’associate Francesca Parisini e il trainee Giovanni Briscese per il diritto finance italiano; dal partner Hayden Teo con Farisha Khan e Charlotte Hoggarth per il finance inglese; dalla partner Jocelyn Noll con Claire Park per i profili fiscali USA; dal partner Cesare Milani con Irene Terenghi e Elisabetta Piazza per gli aspetti regolamentari.

Maisto e Associati ha assistito i soggetti finanziatori per i profili fiscali di diritto italiano tramite il team composto dai partner Mauro Messi e Stefano Tellarini, dalla senior associate Irene Sarzi Sartori e dall’associate Beatrice Francia.

PedersoliGattai ha assistito il pool di banche come initial purchasers nella parte di diritto italiano con il partner Gaetano Carrello, la senior counsel Silvia Pasqualini, gli associate Matteo Zoccolan e Giacomo Marchetti sui profili finance, e il partner Cristiano Garbarini con la counsel Valentina Buzzi per quanto riguarda i profili fiscali.

Milbank ha assistito il pool di banche in qualità di initial purchasers, con un team guidato dai partner Trevor Truman e Apostolos Gkoutzinis, dall’associate Manel Mostefaoui e dal legal assistant Antonio Teodorescu. Il team includeva anche il partner Tristram Gargent con l’associate Raiyan Chowdhury per il ruolo di European Leveraged Finance.