QuattroR entra in Next Different con un aumento di capitale da 20 milioni di euro
Pubblicato il: 7/18/2025
LCA Studio Legale, lo Studio Mordenti, Studio Legale Di Ciommo & Partners e AMTF avvocati hanno assistito Next Different, insieme all’avvocato Marco Racano (Gruppo SAE). Simmons & Simmons e Spada Partners hanno assistito QuattroR. Deloitte ha affiancato QuattroR come advisor per la due diligence.
QuattroR ha sottoscritto un accordo vincolante per l’ingresso nel capitale sociale di Next Different mediante un aumento di capitale di 20 milioni di euro. L’operazione rappresenta uno sviluppo strategico che avviene a meno di un anno dalla creazione di Next Different, polo della comunicazione integrata nato dall’unione tra Next14 e Different, con il supporto di Gruppo SAE. L’obiettivo è accelerare lo sviluppo industriale e rafforzare la leadership del gruppo nel mercato della comunicazione.
L’intervento di QuattroR si concretizzerà attraverso un aumento di capitale deliberato da Next Different e destinato a sostenere piani di crescita per linee esterne, con particolare attenzione all’acquisizione di nuove realtà coerenti con la visione di lungo termine del management. L’operazione, soggetta alle autorizzazioni Antitrust e Golden Power, sarà completata a valle di una riorganizzazione societaria che porterà alla fusione di Next14, Different e della controllante SAE Communication in un’unica realtà societaria, Next Different S.p.A.
QuattroR entrerà a far parte della compagine sociale di Next Different affiancando Gruppo SAE, Marco Ferrari (Next24), Davide Arduini e Andrea Cimenti. La struttura prevederà il mantenimento del controllo da parte del Gruppo SAE attraverso una holding di rappresentanza degli attuali soci. Next Different punterà, con questo rafforzamento patrimoniale, a consolidare ulteriormente la propria leadership nel settore anche mediante nuove operazioni di fusione e acquisizione.
Per QuattroR, Intesa Sanpaolo - Divisione IMI Corporate & Investment Banking ha agito come advisor finanziario. Deloitte ha assistito il fondo nella due diligence finanziaria, legale e giuslavoristica.
Next Different nasce nell’ottobre 2024 dall’integrazione tra Next14 e Different, con il sostegno di Gruppo SAE, dando vita a un soggetto attivo nel digital marketing, comunicazione e media. Il nuovo polo integra competenze in advertising, eventi, creatività e gestione agenzie, con l’obiettivo di essere riferimento nell’ecosistema della comunicazione integrata in Italia.
QuattroR è un fondo italiano di private equity che investe nello sviluppo di realtà imprenditoriali di eccellenza, promuovendo progetti di crescita per le aziende partecipate.
LCA Studio Legale ha seguito gli aspetti legali per Next Different con un team guidato dall’equity partner Riccardo Sismondi, affiancato dal mid associate Gianmarco Corradi e dai trainee Fabrizio Miceli e Ginevra Losi. Hanno collaborato il dott. Paolo Mordenti dello Studio Mordenti, l’avvocato Marco Racano (Responsabile area legale del Gruppo SAE), l’avvocato Francesco Di Ciommo (Studio Legale Di Ciommo & Partners) e il team di AMTF avvocati composto dai partner Alberto Crivelli, Nicholas Parati e la trainee Federica Meloni.
Simmons & Simmons ha fornito assistenza legale a QuattroR con un team guidato dal partner Andrea Accornero, coadiuvato dal counsel Moira Gamba e dall’associate Ida Montanaro. Spada Partners ha curato la consulenza fiscale con il partner Luca Zoani e l’associate Pasquale Miracolo.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Federica Meloni - AMTF Avvocati
Nicholas Parati - AMTF Avvocati
Marco Racano - Avv. Marco Racano
Andrea Pagliara - Clearwater International
Giorgio Zucchetti - Clearwater International
Francesco Di Ciommo - Di Ciommo & Partners
Gianmarco Corradi - LCA Studio Legale
Ginevra Losi - LCA Studio Legale
Fabrizio Miceli - LCA Studio Legale
Riccardo Sismondi - LCA Studio Legale
Andrea Accornero - Simmons & Simmons
Moira Gamba - Simmons & Simmons
Ida Montanaro - Simmons & Simmons
Pasquale Miracolo - Spada Partners
Luca Zoani - Spada Partners