Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Acquisizione di Aston Seals da parte del Gruppo Michelin


Pubblicato il: 7/21/2025

Lo Studio legale internazionale Gianni & Origoni ha assistito il Gruppo Michelin nell'operazione, mentre AS Aston Seals S.p.A. ed i suoi soci sono stati assistiti da LCA Studio Legale per gli aspetti legali e da UBS AG quale consulente finanziario esclusivo.

Il Gruppo Michelin ha siglato accordi vincolanti per acquisire il 100% del capitale sociale di AS Aston Seals S.p.A., realtà italiana di eccellenza specializzata nella progettazione, produzione e distribuzione di guarnizioni idrauliche e pneumatiche.

L’operazione, che rappresenta una mossa strategica per rafforzare la presenza europea del gruppo francese nel settore delle soluzioni di tenuta, coinvolge anche i soci di Aston Seals ed è attualmente soggetta alle usuali condizioni sospensive, incluse le approvazioni regolamentari.

Una volta finalizzata, Aston Seals sarà integrata nella business unit Advanced Sealing Technology (AST) di Michelin, sotto la supervisione operativa di Hallite Seals International, già parte del gruppo.

L’ingresso in AST rappresenta per Aston Seals una nuova fase di crescita, offrendo l’opportunità di espandere ulteriormente le proprie capacità innovative e produttive grazie al supporto di un gruppo industriale solido e internazionale.

AS Aston Seals S.p.A. è un’azienda fondata nel 1999 a Carpi (MO) che ha raggiunto un riconoscimento globale per la qualità delle proprie soluzioni di tenuta, esportando in oltre 80 Paesi e operando principalmente nei settori idraulico, pneumatico e delle lavorazioni su misura. La società ha costruito la propria reputazione grazie all’elevato standard tecnico e alla capacità di rispondere alle specifiche esigenze dei clienti internazionali.

Il team di Gianni & Origoni, che ha assistito il Gruppo Michelin, è stato coordinato dal Socio Alfredo D’Aniello, coadiuvato dal Managing Associate Alberto Punzi, e composto dagli Associate Carlo Duilio Cirilli, Filippo Tirelli e Federica Baldini per gli aspetti corporate, dalla Managing Associate Eleonora Rainaldi e dall’Associate Andrea Core per gli aspetti lavoristici, dalla Senior Counsel Lisa Salvatori per gli aspetti real estate e dalle Associate Carolina Campi e Giada Tombesi per i profili di diritto ambientale, nonché dall’Associate Francesco Patrono per i profili di diritto amministrativo e dall’Associate Francesco Cerciello per i profili privacy.

Il team di LCA è stato coordinato dal Socio Roberto de Bonis, coadiuvato dal Managing Associate Daniele Ferrone, e composto dagli Associate Maria Flora Cafiero e Giovanni Binaghi.

UBS AG ha agito con un team composto da Andrea Pravini, Edoardo Crivellaro, Marco Pasqualin ed Alice Coldani.