La Cassazione rigetta il ricorso del Comune di Spotorno
Pubblicato il: 7/19/2020
Il Comune di Spotorno è stato affiancato dagli avvocati Stefania Contaldi e Alberto Russo.
Il Comune di Spotorno proponeva ricorso, con dieci motivi, avverso la sentenza con cui era stata rigettata l'impugnazione incidentale di Tributi Italia.
La Corte d'Appello di Genova, con sentenza datata 28.3.2014, aveva rigettato l'impugnazione proposta dal Comune di Spotorno nei confronti della S.p.A. Tributi Italia e della STAR S.r.l. avverso il lodo parziale, depositato il 15.10.2009, con il quale il Collegio arbitrale, qualificato il rapporto intercorso tra le parti come concessione di pubblico servizio avente ad oggetto la riscossione dei tributi di pertinenza comunale, aveva rigettato alcune delle domande formulate dall'Ente.
La Corte ha rigettato il ricorso e, ai sensi dell'art. 13, comma 1-quater, del d.P.R. n. 115 del 2002, ha dato atto della sussistenza dei presupposti per il versamento, da parte del ricorrente, dell'ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello, ove dovuto, per il ricorso a norma del comma 1 bis, dello stesso art. 13.