Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il TAR accoglie il ricorso di Ondulati del Savio contro la sanzione dell'AGCM su una presunta intesa nel settore del cartone ondulato


Pubblicato il: 6/18/2021

Lo Studio Legale Tributario Avvocati Associati di Ancona ha assistito con successo Ondulati del Savio Srl nel contenzioso intrapreso avanti il Tar del Lazio avverso la sanzione amministrativa di oltre euro 1.800.000 irrogata dall’AGCM a seguito del procedimento amministrativo avviato nel 2017 per una presunta intesa nel settore del cartone ondulato di cui avrebbe fatto parte anche Ondulati del Savio Srl.

Il TAR del Lazio ha accolto integralmente il ricorso proposto, annullando in toto la sanzione comminata, condannando l’Autorità al pagamento delle spese di lite e compensando quelle tra Ondulati del Savio Srl e i controinteressati ACIS - Associazione Italiana Scatolifici e Ds Smith Holding Italia Spa.

Il Tribunale ha ordinato che la sentenza sia eseguita dall’Autorità amministrativa, che dovrà restituire anche le somme corrisposte da Ondulati del Savio Srl a seguito della concessa rateizzazione, e che vengano oscurate le generalità del compianto Sig. Vincenzo Lucchi già amministratore delegato della società.

La sentenza conclusiva del primo grado di giudizio (sentenza n. 06074 del 24.05.2021) espressamente stabilisce “che i rilevi della ricorrente colgano nel segno, essendo il quadro probatorio acquisito a suo carico insufficiente ad affermare la partecipazione all’intesa fogli”. Nel confermare, pertanto, le censure sollevate dalla difesa nei confronti della decisione dell’Autorità, il Collegio composto dai Giudici Dott. Antonio Savo Amodio, nella qualità di Presidente, Dott.ssa Roberta Ravasio, nella qualità di Consigliere estensore e Dott.ssa Lucia MariaBrancatelli, quale PrimoRefendario, haconclamatol’estraneità di Ondulati del Savio Srl all’intesa per la quale era stata sanzionata.

Infine, è degno di nota il fatto che quello proposto da Ondulati del Savio Srl sia stato l’unico ricorso accolto nell’ambito dell’“intesa fogli”, mentre – con riferimento all’“intesa imballaggi” – il Tar ha accolto 3 ricorsi; il tutto su un totale complessivo, per entrambe le intese, di 25 ricorsi contro una sanzione, tra le più alte di sempre, di complessivi 287 milioni di euro comminata a 21 cartiere su 25 che sono finite nel mirino dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nel 2017.

Lo Studio Legale Tributario Avvocati Associati ha assistito Ondulati del Savio con i partners avv.ti Manuela Ceccacci e Daniele Gambelli, e dal dott. Arnaldo Cappellini per gli aspetti di carattere contabile.

Nel procedimento ACIS - Associazione Italiana Scatolifici è stata difesa dagli avv.ti Carlo Edoardo Cazzato, Damiano Lipani e Francesca Sbrana.

La società Ds Smith Holding Italia Spa è stata affiancata dagli avv.ti Emilio De Giorgi, Luca Amicarelli e Stefania Casini.