Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Ristrutturazione del debito di Trevi Holding


Pubblicato il: 2/9/2021

Nell'operazione lo studio Greco Vitali Associati ha affiancato il pool di banche, mentre le società sono state assistite dallo Studio BCL Avvocati Riuniti, da Assenza & Associati e da EY.

Un pool di banche composto da Mediobanca, Crédit Agricole, Banca Nazionale del Lavoro, Intesa Sanpaolo, Solution Bank e Credito Cooperativo Romagnolo è coinvolto in una complessa manovra di ristrutturazione del debito di Trevi Holding SE e altre due società del Gruppo Trevi Holding, IFIT e Sofitre.

Nel contesto dell’operazione, sono stati stipulati due accordi di ristrutturazione del debito ex art. 182-bis l. fall. relativi all’indebitamento di Trevi Holding SE e Sofitre S.r.l., in attesa di omologa, e una convenzione relativa al piano di risanamento presentato da IFIT S.r.l. ai sensi dell’art. 67, comma 3, lett. d), l. fall. I tre piani sono fra loro strettamente connessi e integrano, di fatto, un’unica manovra finanziaria, che finisce per coinvolgere anche altre società del gruppo riconducibile a Trevi Finanziaria Industriale, società quotata alla Borsa di Milano e attiva nell’ingegneria del sottosuolo, di cui Trevi Holding SE è stata per lungo tempo socio di riferimento.

Il Gruppo Trevi è attivo a livello mondiale nell’ingegneria del sottosuolo (fondazioni speciali, scavo di gallerie e consolidamenti del terreno e realizzazione e commercializzazione dei macchinari e delle attrezzature specialistiche del settore); è anche attivo nel settore delle perforazioni (petrolio, gas, acqua) sia come produzione di impianti che come servizi prestati e nella realizzazione di parcheggi sotterranei automatizzati.

Greco Vitali ha agito con un team composto dai partner Andrea Mangini e Matteo Ludovico Vitali e dal senior associate Matteo Miramondi.

Le società sono state assistite dallo Studio BCL Avvocati Riuniti di Bologna, con gli avvocati Luigi Balestra, Marco Martino ed Elena Guardigli, dallo Studio Assenza & Associati, con gli avvocati Vincenzo Assenza e Antonio Corrado Assenza e da EY con l’avvocato Francesco Marotta.

Gli aspetti economico-finanziari dell’operazione sono stati seguiti dall’advisor Cassiopea & Partners di Milano e dallo Studio Poletti di Cesena, mentre i profili notarili sono stati curati dal Notaio Chiara Clerici dello studio Roveda Laurini Clerici D’Amore di Milano e dal Notaio Scotto di Clemente di Cesena.

È stato inoltre conferito l’incarico di chief restructuring officer di Trevi Holding SE al dottor Fedele Gubitosi, managing partner dello Studio Rock.