Cronos Capital Partners tramite Tungsten acquisisce la maggioranza di Lombardo
Pubblicato il: 3/5/2022
Tungsten è stato assistito dallo studio legale Alpeggiani e Associati, da Deloitte Financial Advisory, da Deloitte Studio Tributario e Societario, dalllo Studio RMU Tax Lex, da LTP OC&C e da Bilma per quanto concerne la DD ambientale. Legance ha assistito Crédit Agricole Italia.
Tungsten, veicolo di investimento in club deal partecipato da Cronos Capital Partners e da altri coinvestitori di primario standing, ha acquisito da Paolo Manfredi la maggioranza del capitale di Lombardo Srl, azienda leader nella produzione di prodotti per l’illuminazione residenziale con focus primario nel segmento outdoor.
Fondata a Villongo, provincia di Bergamo nel 1968, la società è considerata un player di riferimento nell’arena competitiva in cui opera che vede nella grande distribuzione specializzata il principale canale distributivo dei suoi prodotti.
Nel 2021 Lombardo ha generato un volume d’affari di circa 21 milioni di euro, in forte crescita rispetto ai risultati 13,8 milioni del 2020, quando ha generato un ebitda di circa il 20%.
La Sviluppo Imprese S.r.l., tramite il partner di riferimento Giancarlo Padula, che è stato nominato Presidente del Collegio Sindacale della società Lombardo, ha svolto un ruolo quale advisor di alcuni importanti coinvestitori.
L’operazione si configura come un mbo nel quale è previsto il re-investimento da parte del ceo Italo Belussi, congiuntamente alla prima linea del management team composta dal cfo Claudio Lussana, dal plant manager Davide Bresciani e dal consigliere di amministrazione Giovanni Maria Castelli. Paolo Manfredi, storico socio di controllo della società re-investirà con una quota di minoranza insieme a Tungsten.
Tungsten, veicolo di investimento partecipato da Cronos Capital Partners e altri co-investitori, è stato assistito dagli avvocati Niccolò Piccone e Giulio Pezzi Guarnati dello studio legale Alpeggiani; da Luca Zesi e Luca Furlotti di Deloitte Financial Advisory; da Francesco Saltarelli, Andrea Bravo e Carlo Rolandi di Deloitte Studio Tributario e Societario,;da Alessandro Rocca e Luca Mazzola dello Studio RMU Tax Lex, e da LTP OC&C con un team guidato da Chris Christodulopulos ed infine da Bilma per quanto concerne la due diligence ambientale.
L’operazione è stata finanziata da Crédit Agricole Italia in qualità di mandated lead arranger e sole lender, assistita dal team banking di Legance guidato dal partner Tommaso Bernasconi con la senior associate Alessia Solofrano e l’associate Giulia Lauria.
Professionisti Attivi
Niccolò Piccone - Alpeggiani Avvocati Associati
Andrea Bravo - Deloitte Tax & Legal
Carlo Rolandi - Deloitte Tax & Legal
Francesco Saltarelli - Deloitte Tax & Legal
Luca Zesi - Deloitte Tax & Legal
Tommaso Bernasconi - Legance
Giulia Lauria - Legance
Alessia Solofrano - Legance
Luca Mazzola - RMU Tax Lex
Alessandro Rocca - RMU Tax Lex