Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Clessidra cede il 40% di Harmont & Blaine a Bassotto 2.0


Pubblicato il: 7/15/2022

Nell'operazione Bassotto 2.0 è stata assistita dallo studio LMCR e Deloitte. Clessidra è stata assistita dallo Studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici e da MN tax & legal, mentre orrick ha affiancato i soci fondatori.

Bassotto 2.0, veicolo costituito da un club deal di investitori privati guidato da Riccardo Bruno, ha perfezionato l’acquisizione da Clessidra private equity del 40% di Harmont & Blaine, noto brand di abbigliamento smart upper-casual.

Il 60% del capitale resta nelle mani dei quattro fratelli fondatori: Domenico ed Enzo Menniti, Paolo e Massimo Montefusco.

L’operazione ha portato a una nuova governance che vede ora Paolo Montefusco, storico stilista del brand e rappresentante dei soci fondatori, assumere il ruolo di AD e Riccardo Bruno quello di presidente.

L'ingresso di Clessidra nel capitale di Harmont & Blaine risale a otto anni fa, con l'obiettivo di sviluppare ed espandere il brand sui mercati internazionali.

La nuova compagine azionaria mira ora a proseguire la crescita riprendendo il percorso di valorizzazione del marchio del bassotto con attenzione alle sue origini e con uno sguardo rivolto al futuro.

Bassotto 2.0 è stata assistita dallo studio LMCR, nelle persone del partner Angelo Romano e dell’associate Marta Chiaffoni.

L'advisor finanziario è stato Capital insight partners, boutique di corporate finance advisory fondata da Riccardo Bruno, nelle persone del partner Fabrizio Brocchieri e dell’analyst Carolina Bruno, mentre advisor per la due diligence è stata Deloitte, nelle persone del partner Stefano Maria Santoro e del senior manager Francesco Vanacore.

Clessidra è stata assistita dall’advisor legale Studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici nella persona del partner Gianpaolo Scandone e dell’associate Roberto Gambino e dallo Studio MN tax & legal nella persona del partner Emiliano Nitti.

L’advisor finanziario è stato Ethica group, nelle persone di Cosimo Vitola e Marco Coppola.

I soci fondatori sono invece stati assistiti dallo Studio Orrick, Herrington & Sutcliffe nelle persone del partner Alessandro Vittoria e dell’associate Sarah Lo Piparo.