Ur-Invest e Merito Private Debt nell’acquisizione di Emmequattro
Pubblicato il: 10/18/2022
Nell'operazione gli acquirenti sono stati assistiti da LMCR, Pirola, Pennuto Zei & Associati, GEA, Epyon e TAUW, mentre Merito SGR è stata affiancata da Deloitte Legal.
Ur-Invest ha perfezionato l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Emmequattro, azienda italiana operante nel settore della produzione e commercializzazione di ponti di trasmissione di potenza per veicoli speciali a trazione endotermica ed elettrica.
Gli acquirenti sono stati assistiti da LMCR per gli aspetti legali con un team guidato da Roberto Rio e composto da Priscilla Conti e Chiara Peroni.
Pirola, Pennuto Zei & Associati ha curato i profili fiscali e la due diligence legale, GEA-Consulenti di Direzione per la due diligence strategica, Epyon per la due diligence finanziaria e TAUW per la due diligence ESG.
L’operazione è stata finanziata da Merito SGR per conto del fondo chiuso riservato Merito Private Debt Fund (al terzo investimento nel 2022), mediante l’emissione di un prestito obbligazionario convertibile a supporto dell’acquisizione fornendo capitale ibrido (debito ed equity) secondo innovativi metodi di investimento.
Per gli aspetti legali Merito è stata assistita da Deloitte Legal con un team multidisciplinare coordinato da Gabriele Pavanello (Head of Debt and Finance) e composto da Emanuela Sabbatino, alla guida della parte relativa ai profili di investimento e corporate, e Alessandro Ronchini nonché, per gli aspetti finance, da Filippo Schiera.
A vendere è stata la famiglia Mori, tramite la holding finanziaria Mori.Fin. S.r.l., assistita da Banor SIM in qualità di consulente finanziario, dall’Avv. Giacomo De Franceschi per gli aspetti legali e contrattuali e dalla società di revisione Addendum S.r.l. per gli aspetti contabili e per l’attività di due diligence.