Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Gruppo Florence acquisisce il Maglificio Leonello Spagnol e il Maglificio Erika


Pubblicato il: 10/28/2022

Nell'ambito dell'operazione il Gruppo Florence è stato affiancato da DWF, Kpmg, Russo de Rosa Associati, District Advisory e New Deal Advisory.

Il Gruppo Florence S.p.A. ha acquisito il Maglificio Leonello Spagnol e il Maglificio Erika, due aziende venete specializzate nella progettazione e produzione di capi in maglia di lana, cotone e altri filati pregiati.

Fondato a Valdobbiadene nel 1949, il Maglificio Leonello Spagnol ha raggiunto un fatturato 2021 di 26,5 milioni di euro, conta 135 dipendenti e produce circa 130mila capi all'anno in due stabilimenti.

Maglificio Erika, fondata a Gazzo Veronese nel 1985, produce 130mila capi all'anno per marchi mondiali del lusso e conta su 119 dipendenti. Nel 2021 ha realizzato un fatturato di quasi 30 milioni di euro.

La famiglia Spagnol e i soci di Erika (la famiglia Descrovi e il Gruppo Him Co) investiranno in Florence come gia' avvenuto per le altre 17 aziende che fanno parte del gruppo presieduto da Francesco Trapani e controllato dal consorzio guidato da VAM Investments, Fondo Italiano d’Investimento (tramite Fondo Italiano Consolidamento e Crescita – FICC) e Italmobiliare.

DWF ha assistito Gruppo Florence S.p.A. con un team che ha curato tutti gli aspetti legali dell'operazione oltre all'attività di due diligence è stato coordinato dal partner Luca Cuomo, responsabile del dipartimento Corporate M&A, con la collaborazione del counsel Giacomo Romiti e degli associate Artemis Tiamkaris, Alberto Sieli, Antonio Lopetuso e Giulia Santi.

Per i profili fiscali e di structuring dell'acquisto del Maglificio Leonello Spagnol la società acquirente è stata assistita dallo Studio Russo De Rosa Associati con un team composto da Leo De Rosa, Alessandro Manias, Luigi Cecere e Pietro Soldiviero.

I soci del Maglificio Leonello Spagnol sono stati assistiti da Dentons con il managing counsel Antonio Legrottaglie, il junior associate Manuel Sturba e i trainee Matteo Defabiani e Sergio Del Balzo.

Nell’acquisizione infine di Maglificio Erika, il gruppo è stato affiancato da New deal advisors, che ha curato sia la due diligence finanziaria che quella fiscale, mentre i soci sono stati assistiti dallo Studio Legale Odescalchi nella persona del partner Mattia Odescalchi.