Il Consiglio di Stato respinge il ricorso di Asa Srl.
Pubblicato il: 11/22/2022
Asa Srl è stata rappresentata nel contenzioso dall'avvocato Angelo Russo, A.S.U.R. Marche è stata difesa dall'avvocato Cristiana Pesarini mentre gli avvocati Francesco Paolo Bello e Giuseppe Fabrizio Maiellaro hanno rappresentato Sini Medik Niederreiter Gmbh.
ASA ha preso parte alla procedura ad evidenza pubblica bandita dall’A.S.U.R. Marche per la stipula di accordi-quadro finalizzati alla fornitura di medicazioni avanzate per le esigenze della stessa Azienda Sanitaria, dell’Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti Marche Nord” di Pesaro, dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Ospedali Riuniti” di Ancona e dell'Istituto Nazionale Ricerca e Cura per Anziani (INRCA). La gara era suddivisa in numerosi lotti e la presente controversia riguarda in particolare il lotto n. 21, avente ad oggetto la fornitura di “medicazione in poliuretano espanso”, che è stato aggiudicato alla controinteressata Sini-Medik Niederreiter GmbH. Con atto stragiudiziale del 7 settembre 2021, al quale è stato allegato un parere professionale, la società ASA ha richiesto l’annullamento in autotutela dell’aggiudicazione disposta in favore di Sini e lo scorrimento in proprio favore della graduatoria. Si sono costituite poi in giudizio l’A.S.U.R. Marche e la controinteressata Sini- Medik Niederreiter GmbH, chiedendo il rigetto del ricorso.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza), definitivamente pronunciando sull'appello n. 5785 del 2022, come in epigrafe proposto, lo respinge. Condanna l’appellante alle spese del secondo grado di giudizio, che si liquidano in euro 5.000,00 (cinquemila), oltre accessori di legge, da corrispondersi in favore di ciascuna delle parti appellate costituite, e dunque per un totale di euro 10.000 (diecimila).