Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Cassazione dichiara la giurisdizione del giudice italiano nella controversia Trafikverket contro Vanini Lavori S.p.A.


Pubblicato il: 12/17/2021

Nel procedimento Legance ha assistito la società Vianini Lavori S.p.A. con gli avvocati Daniele Geronzi, Alberto Giampieri e Francesca Salerno. La società Trafikverket è affiancata dagli avvocati Claudio Visco, Romano Vaccarella e Salvatore Orlando.

L'ente pubblico svedese che si occupa della rete delle comunicazioni e dei trasporti Trafikverket ha richiesto regolamento preventivo di giurisdizione in relazione ad una controversia avente ad oggetto il risarcimento del danno non patrimoniale asseritamente subito dalla s.p.a. Vianini (per lesione del suo diritto all'immagine e alla reputazione commerciale), aggiudicataria di un appalto riguardante la realizzazione di due tunnel principali (FSE 302 Norra-Lovo e FSE 308 Sodra-Lovo) denominato E4 Forbifart per un corrispettivo totale di circa 400 milioni di euro, il cui contratto era stato poi ceduto alla società di diritto svedese a r.l. Lovon Samverkan AB.

La causa intentata dalla Vianini Lavori s.p.a. dinanzi al Tribunale di Roma con atto di citazione notificato in data 15 aprile 2019, riferita ad un'azione di natura extracontrattuale, era diretta all'accertamento dell'illiceità di condotte diffamatorie assunte come realizzate dalla citata società svedese mediante la pubblicazione di dichiarazioni e notizie a mezzo internet orientate a screditare la reputazione commerciale dell'attrice nel corso dell'esecuzione del suddetto appalto ed anche a seguito della sua intervenuta risoluzione.

La società svedese convenuta, oltre ad far valere la sua carenza di legittimazione attiva, eccepiva il difetto di giurisdizione del giudice italiano, chiedendo che venisse riconosciuta la giurisdizione esclusiva del giudice svedese.

Si è costituita con controricorso l'intimata Vianini Lavori s.p.a., instando per il rigetto del ricorso e la dichiarazione della sussistenza della giurisdizione del giudice italiano in relazione alla indicata controversia pendente tra le parti dinanzi al Tribunale di Roma.

La Corte di Cassazione, a Sezioni unite, in accoglimento delle ragioni di Vianini Lavori S.p.A., dichiara la giurisdizione del giudice italiano.