Cherry Bay Capital Investment Club rileva una quota di minoranza in Animal Wellness Products
Pubblicato il: 5/4/2023
Lo studio legale DWF LLP Italian Branch ha assistito Cherry Bay Capital Investment Club S.p.A. nell'investimento per una quota di minoranza – realizzato tramite un veicolo di club deal costituito insieme ad un gruppo qualificato di investitori privati e primarie famiglie imprenditoriali – nella società Animal Wellness Products, A.W.P. S.r.l.
A.W.P. Srl, fondata nel 2002 da Paolo Cristofori, è uno dei principali player attivi nella produzione di additivi innovativi di origine naturale ad alta concentrazione di principi funzionali (nutraceuticals & phytogenic additives and feed ingredients) per l'industria della nutrizione animale.
La società sviluppa prodotti attraverso metodi di trasformazione all’avanguardia, senza l’utilizzo di processi artificiali o sintetici, utilizzando materie prime di origine naturale di massima qualità (pharma-grade). A.W.P. Srl lavora con oltre 60 paesi nel mondo ed è pioniere nella ricerca e sviluppo di alternativi degli antibiotici per la cura e crescita degli animali da carne, da latte ed acquacultura. La formula registrata Mix-Oil, validata da primari centri di ricerca internazionali, consiste in una miscela altamente concentrata di oli essenziali che agisce come sostituto agli antibiotici nella cura e nelle prestazioni di crescita dell’animale andando a migliorarne lo stato di benessere e quello sanitario.
L’operazione di investimento, eseguita in parte in acquisizione e in parte in aumento di capitale, è orientata a supportare A.W.P. Srl in un ambizioso piano industriale che prevede un percorso di crescita attraverso ulteriori investimenti in innovazione, espansione internazionale, managerializzazione e ingresso nel segmento dell’integrazione per gli animali da compagnia.
Cherry Bay Capital Investment Club ha agito con un team composto da Mattia Rossi e Luca Morandi, co-chief executive officer, e Luigi Capitani (partner) Martina Grossi e Tommaso Profazio.
Il team di DWF che ha curato tutti gli aspetti legati alla due diligence, al contratto di investimento e agli accordi commerciali ancillari era composto da Luca Lo Po', partner e responsabile europeo della practice di capital market dello studio, dal counsel Massimo Breviglieri e dall'associate Alessandro Zeppieri.
OC&C Strategy Consultants (former Long Term Partners) ha agito per gli aspetti di strategy & business due diligence con un team diretto Alfonso Lotito (Partner) e Marco Occhetta (Partner) e Fabio Coccia (Associate Partner).
Deloitte M&A Transactions Services ha agito per la financial & tax due diligence con un team diretto da Tamara Laudisio (Partner), Valentina Santini (Partner), Filippo Bellora (Manager) e Giorgio Gambini Scota (Manager) ed infine il dottor Davide Galaverna e la dott.ssa Diana Vergnano di About Petfood hanno agito per la technical e scientific due diligence.
Per A.W.P. ha agito Studio Legale Ruffini per gli aspetti legali; Legal Ally con un team diretto da Sasha Picciolo (Partner) ha agito per i soci di A.W.P.; Stefano Pesce ha agito in qualità di M&A advisor.