Koinos Capital SGR ha acquisito una quota di maggioranza in Ultrabatch
Pubblicato il: 7/18/2023
Nell'operazione, Koinos Capital sgr è stata assistita da Alpeggiani Studio Legale Associato, da Russo De Rosa Associati e da KPMG; Ultrabatch è affiancata da Gelmetti Studio Legale Associato, Athenaeum e Ceriani & Partners. Simmons & Simmons ha agito per gli istituti bancari.
Koinos Capital sgr, attraverso il fondo Koinos Uno, ha acquisito il controllo di Ultrabatch, società milanese attiva nel settore della produzione e vendita di master di additivi e preparati destinati alla produzione di film, rafie e monofilamenti per utilizzo agricolo e industriale.
L’operazione, nel passaggio di controllo della società target a favore di Koinos, ha visto il reinvestimento di alcuni soci venditori nel capitale della controllante del veicolo acquirente, che hanno così mantenuto una quota di minoranza qualificata, con l’obiettivo comune di consolidare la crescita e l’espansione di Ultrabatch.
Koinos Capital sgr è stata assistita da Alpeggiani studio legale associato, con un team composto dal partner Niccolò Piccone, dagli associate Gloria Ripamonti e Giulio Pezzi Guarnati, per gli aspetti legali e contrattuali relativi alla compravendita e al connesso reinvestimento, nonché dalla partner Vanessa Mayer per gli aspetti giuslavoristici. Lo studio Russo De Rosa associati ha curato l’attività di tax due diligence e i profili di structuring dell’operazione, con un team composto dai soci Leo De Rosa e Federica Paiella, dall’associato Niccolò Cappellini e dall’avvocato Concetta Letizia Scimè. Lo studio ha curato inoltre l’attività di legal due diligence, con il socio Marzio Molinari e l’avvocato Salvatore Comune e Alessio Borghini. L’attività di due diligence è stata altresì condotta da KPMG, con riferimento all’ambito financial, da GoetzPartners, con riferimento agli aspetti di business, e da ERM Italia in materia ambientale.
Gelmetti studio legale associato, con un team composto dal partner Pierfrancesco Gelmetti e dall’associate Gabriele Moioli, ha invece assistito i venditori per gli aspetti corporate e contrattuali, mentre i profili fiscali e di strutturazione dell’operazione sono stati gestiti, per conto di Ultrabatch e dei venditori, da Athenaeum con un team guidato dai soci fondatori Giovanni Cremona e Paolo Monarca, dalla socia Francesca Colombo e dall’associate Clarissa Cremona, nonché da Giorgio Mario Morettini dello studio Ceriani&Partners.
Simmons & Simmons ha assistito Iccrea Banca e BCC di Busto Garolfo e Buguggiate SC, quali banche finanziatrici dell’operazione, con un team coordinato dal partner Davide D’Affronto, dall’associate Francesco Burla e dalla trainee Sabina Elia. Il ruolo di advisor finanziario dell’operazione lato acquirente è stato ricoperto da Essentia Advisory, in persona dei partner Alberto Arrotta e Simona Collica.
Infine, gli aspetti notarili dell’operazione di compravendita e reinvestimento sono stati gestiti dallo studio RLCD Notai, nella persona del notaio Filippo Laurini e delle collaboratrici Alida Colombo, Catia Sideria e Irene Menegazzi.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Giulio Pezzi Guarnati - Alpeggiani Avvocati Associati
Niccolò Piccone - Alpeggiani Avvocati Associati
Gloria Ripamonti - Alpeggiani Avvocati Associati
Pierfrancesco Gelmetti - Gelmetti Studio Legale Associato
Gabriele Moioli - Gelmetti Studio Legale Associato
Alessio Borghini - Russo De Rosa Associati
Niccolò Cappellini - Russo De Rosa Associati
Salvatore Comune - Russo De Rosa Associati
Leo De Rosa - Russo De Rosa Associati
Marzio Molinari - Russo De Rosa Associati
Federica Paiella - Russo De Rosa Associati
Concetta Letizia Scimè - Russo De Rosa Associati
Francesco Burla - Simmons & Simmons
Davide D'Affronto - Simmons & Simmons
Sabina Elia - Simmons & Simmons
Giovanni Cremona - Tarantino - Cremona - Monarca & Associati
Paolo Monarca - Tarantino - Cremona - Monarca & Associati