Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il gruppo Altair Funecap acquisisce l'intero capitale di Saie Cremazioni (SAIE S.p.A.)


Pubblicato il: 1/25/2024

Nell'operazione, Altair Funeral è affiancata da Biscozzi Nobili & Partners; i venditori di Saie sono assistiti da Deloitte Legal e da Alpeggiani Avvocati Associati. Molinari Agostinelli ha agito per i finanziatori Lemanik Asset Management e Riverrock European Capital Partners.

Il gruppo Altair Funecap, attivo in Europa e in Italia in ambito cimiteriale, ha acquisito l’intero capitale sociale di Saie Cremazioni, società specializzata nella gestione e manutenzione di una serie di impianti nell’ambito di cimiteri comunali in regime di finanza di progetto.

Nell’operazione sono comprese anche le concessioni per la progettazione, costruzione e gestione dei nuovi impianti di cremazione a Città Sant’Angelo (PE) e Faggiano (TA) oltre ad una nutrita serie di iniziative di Partenariato Pubblico Privato su tutto il territorio nazionale, che verranno portate avanti nei prossimi anni in collaborazione con il dott. Mario Ballerini e con la società da lui fondata e presieduta, Saie Spa.

Con questa acquisizione Altair Funeral consolida la sua leadership nel settore a livello nazionale: 25 impianti di cremazione operativi in concessione, 8 contratti di concessione sottoscritti per la progettazione, costruzione e gestione di nuovi crematori in Italia, 5 impianti gestiti con contratti di conduzione. Saranno più di 90.000 le cremazioni effettuate dalla rete di crematori di Altair Funeral nel 2023 con l’obiettivo di superare le 100.000 nel prossimo anno.

La società acquirente Altair Funeral è stata assistita dallo studio Biscozzi Nobili & Partners con un team coordinato dal partner Enrico Valerio, insieme al senior associate Edoardo Mörlin Visconti Castiglione e all’associate Raffaela Apicella per i profili corporate – M&A, oltre che da Nicola Marcone partner dello studio Anelli Marcone per gli aspetti di diritto amministrativo.

Deloitte Legal ha assistito il venditore Saie con un team multidisciplinare coordinato dall’equity partner Giorgio Mariani, insieme al senior manager Giacomo Bertone, all’associate Camilla Messina e al trainee Massimo Munaretto per i profili corporate – M&A e al partner Stefano Miniati, insieme all’associate Gianmarco Spezzano, per i profili relativi al contratto di collaborazione concluso tra il gruppo Altair Funecap e Mario Ballerini, socio di riferimento del venditore. Per gli aspetti di diritto amministrativo Saie è stata assistita da Marco Napoli dell’omonimo studio legale e of counsel di Alpeggiani avvocati associati.

Gli aspetti banking and finance dell’operazione sono stati seguiti, per Saie, da Alpeggiani avvocati associati, con Niccolò Piccone, equity partner e Davide Cazzola, salary partner e, per Lemanik Asset Management e Riverrock European Capital Partners, in qualità di finanziatori del gruppo Saie, dallo studio legale Molinari Agostinelli con un team coordinato dal partner Riccardo Agostinelli e composto dal partner Marco Leonardi e gli associate Alessandro Pallavicini ed Edoardo Testagrossa.