Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Respinto il ricorso di Lofarma in materia di autorizzazione al commercio di prodotti allergeni


Pubblicato il: 5/29/2024

Nel contenzioso, Lofarma S.p.A. è affiancata dagli avvocati Tiziano Ugoccioni e Joseph Brigandi; Hal Allergy S.r.l. è difesa dall'avvocato Giovanni Meliadò.

La Lofarma s.p.a. ha proposto appello avverso la sentenza n. 17341 del 2023, con cui il TAR Lazio ha respinto il suo ricorso avverso il provvedimento dell’AIFA che ha consentito alla controinteressata Hal Allergy s.r.l. di accedere a parte della documentazione in possesso dell’Amministrazione e relativa all’istanza dell’odierna appellante per la reiterazione delle domande di autorizzazione all’immissione in commercio di prodotti allergeni, ai sensi dell’art. 1, commi 1 e 5, del decreto-legge 25 marzo 1996 n. 160 (Misure urgenti per l’efficacia dell’azione amministrativa nel settore dei medicinali e dei presidi medico-chirurgici).

Il primo giudice ha dapprima escluso la eccepita tardività dell’istanza di accesso, poiché l’interesse con essa azionato sarebbe diverso da quello sotteso ad una precedente istanza respinta dall’Amministrazione, per poi ritenere prevalente il medesimo interesse, in quanto volto «alla cura o alla difesa degli interessi giuridici» dell’istante, rispetto a quello alla riservatezza genericamente eccepito dalla Lofarma.

Si sono costituite l’AIFA e la controinteressata Hal Allergy, eccependo l’infondatezza dell’appello avversario ed instando per la sua reiezione.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, sezione terza, definitivamente pronunciando sull’appello, come in epigrafe proposto, lo respinge. Compensa per metà le spese di lite e condanna l’appellante a rifondere all’Amministrazione appellata e alla controinteressata la restante parte, che liquida in euro 1.500,00 cadauna, oltre accessori di legge.