Babcock & Wilcox vende le filiali italiane e svedesi ad AUCTUS Capital Partners
Pubblicato il: 11/5/2024
Nell’operazione, lo studio legale Dentons e lo studio legale Vinge hanno assistito Babcock & Wilcox mentre il fondo è stato seguito da PedersoliGattai e EY. I co-investitori Alberto Galantini e Costante Alverà, rispettivamente CEO e CFO di SPIG, sono stati assistiti da Russo De Rosa Associati.
Auctus Capital Partners (ACP), gestore tedesco-italiano di fondi di private equity, ha acquisito il 98.25% del capitale di SPIG, azienda novarese riconosciuta a livello internazionale per l’ingegnerizzazione e la realizzazione di sistemi di raffreddamento industriale, e GMAB, società svedese specializzata nella progettazione di sistemi di trattamento dei fumi industriali, co-investendo con Alberto Galantini e Costante Alverà, rispettivamente CEO e CFO di SPIG, che hanno rilevato il restante 1.75% delle quote.
Il venditore è stato un gruppo facente capo a Babcock & Wilcox Enterprises, Inc.
L’operazione è stata finanziata da un pool di investitori composto da Anthilia Capital Partners SGR, Green Arrow Capital SGR e Ver Capital.
Dentons ha agito con un team multidisciplinare guidato dal partner Luca Pocobelli, coadiuvato dalla counsel Marilina Di Lauro e dagli associate Arianna Belli e Sergio Del Balzo, per i profili di diritto societario. Il partner Michele Carpagnano e la senior associate Giulia Giordano sono intervenuti in relazione alle tematiche antitrust e Golden Power. Il partner Luca De Menech, insieme all’associate Martino Ruggiero, ha curato gli aspetti giuslavoristici. I profili di diritto svedese sono stati seguiti dallo studio legale Vinge con un team coordinato dal partner Kristian Ford, Niklas Törnell, Sofie Nordgren (FDI) e Lisa Bourghardt (IP).
PedersoliGattai ha agito con un team coordinato dal partner Edoardo Pedersoli, coadiuvato dal senior associate Matteo Pietrogrande, e composto dagli associate Gioele Rossi e Alessandro Nanni per i profili corporate dell’operazione. La salary partner Consuelo Citterio, con l’associate Daria Davoli, ha gestito i profili legati al finanziamento, mentre il partner Andrea de’ Mozzi, con gli associate Vincenzo Maria De Angelis e Raffaella Colucci, gli aspetti fiscali.
Lo studio Russo De Rosa Associati ha prestato assistenza ai manager Alberto Galantini e Costante Alverà con riferimento a tutti i profili legali e fiscali di strutturazione del reinvestimento, alla negoziazione dei relativi accordi di co-investimento, ai profili carried del piano di incentivazione, nonché alla negoziazione dei nuovi accordi di management, con un team multidisciplinare coordinato da Andrea Bolletta e Alessandro Manico e composto da Antonio Lopetuso e Giulia Fontanetto.
ADVANT Nctm è intervenuto in relazione al finanziamento con un team composto dal partner Giovanni de’ Capitani di Vimercate e dal managing associate Paolo Porena.
EY ha curato la due diligence finanziaria con un team guidato dai partner Lucia Mazzuero e Matteo Cerri e composto da Stefano Robotti (director), Nicolò Ceruti Zacconi (director) e Alberto Miotti (manager).
Professionisti Attivi
Paolo Porena - ADVANT Nctm
Arianna Belli - Dentons
Michele Carpagnano - Dentons
Luca De Menech - Dentons
Sergio Del Balzo - Dentons
Marilina Di Lauro - Dentons
Giulia Giordano - Dentons
Luca Pocobelli - Dentons
Martino Ruggiero - Dentons
Matteo Cerri - EY (Ernst & Young)
Nicolò Ceruti Zacconi - EY (Ernst & Young)
Lucia Mazzuero - EY (Ernst & Young)
Stefano Robotti - EY (Ernst & Young)
Consuelo Citterio - PedersoliGattai
Raffaella Colucci - PedersoliGattai
Daria Davoli - PedersoliGattai
Vincenzo De Angelis - PedersoliGattai
Andrea de' Mozzi - PedersoliGattai
Alessandro Nanni - PedersoliGattai
Edoardo Pedersoli - PedersoliGattai
Matteo Pietrogrande - PedersoliGattai
Gioele Rossi - PedersoliGattai
Andrea Bolletta - Russo De Rosa Associati
Giulia Fontanetto - Russo De Rosa Associati
Antonio Lopetuso - Russo De Rosa Associati
Alessandro Manico - Russo De Rosa Associati
Lisa Bourghardt - Vinge
Kristian Ford - Vinge
Sofie Nordgren - Vinge
Niklas Törnell - Vinge